Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Echinomorphus ravouxi (Jacquet, 1888) - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=86736
Pagina 1 di 1

Autore:  DTVD [ 22/09/2019, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Echinomorphus ravouxi (Jacquet, 1888) - Curculionidae

Salve a tutti! questa bestiola l'avevo trovata già una volta,https://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=295661e si supponeva fosse un Trachystyphlus alpinus ssp. italocentralis ma forse Forbix ancora non rientra a casa, :lol1: :lol1: ed io sinceramenrte me l'ero scordato, quindi è rimasta solo una ipotesi.
Quest'anno invece ne ho visti una decina, ed una volta ho trovato anche una coppietta "appartata" :D
Ero andato a vedere se trovavo dei ritagli da "posizionare"in una parte del bosco in cui avevano effettuato il taglio, per lo più querce, ornelli, carpini, e qualche maggiociondolo, controllando sotto dei pezzi tagliati, oltre a molti Anthribidae(Ulorhinus bilineatus) e qualche Acalles(penso,Echinodera hypocrita, vi avevo trovato queste simpaticissime bestiole.
Non più lunghe di 3 MM. naso compreso, ammesso che siano della stessa specie dell'altra volta, cosa potrebbero essere?
Grazie!

:hi: Vincenzo
trachystyphlus alpinus curculionidae)baronessa (1).jpg


trachystyphlus alpinus curculionidae) baronessa (2).jpg


trachystyphlus alpinus curculionidae) baronessa (3).JPG


trachystyphlus alpinus curculionidae)baronessa (4).JPG


Autore:  Mikiphasmide [ 23/09/2019, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trachystyphlus sp?

Lo confronterei con Echinomorphus ravouxi :oops:

Autore:  Cesare Bellò [ 23/09/2019, 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trachystyphlus sp?

Mikiphasmide ha scritto:
Lo confronterei con Echinomorphus ravouxi :oops:

:cap: :ok: :hi:

Autore:  DTVD [ 23/09/2019, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trachystyphlus sp?

Mikiphasmide ha scritto:
Lo confronterei con Echinomorphus ravouxi :oops:


Beh! ora confrontandoli con quelli presenti in archivio penso proprio che tu abbia ragione Michele, e se Cesare Bellò lo conferma non potrebbe essere altrimenti. :cap:
Anche loro comunque sono nuovi per la mia collezione virtuale. :hp: :hp:

Grazie mille ad entrambi per questa identificazione, :birra: :birra:

:hi: Vincenzo

Autore:  FORBIX [ 20/02/2020, 11:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Echinomorphus ravouxi (Jacquet, 1888) - Curculionidae

Ovviamente la determinazione di Michele e di Cesare è giustissima. :ok: :ok:
Avevo fatto confusione io. Pardon! :oops:

Autore:  DTVD [ 20/02/2020, 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Echinomorphus ravouxi (Jacquet, 1888) - Curculionidae

Cosi sono sicuro che sono tutti degli Echinomorphus ravouxi! :hp: :hp:

Grazie mille anche a te Leonardo. :birra:

:hi: Vincenzo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/