Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Neoplinthus tigratus (Rossi, 1792) (cf.) - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=87999
Pagina 1 di 1

Autore:  baratti48 [ 30/12/2019, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Neoplinthus tigratus (Rossi, 1792) (cf.) - Curculionidae

Salve
Gradito regalo di Natale da Fabrizio
Trovato a Marina di Vecchiano (PI) sotto un tronco spiaggiato il 27 XII 2019
Siamo in zona foce di Serchio dove ,specialmente d'inverno, la spiaggia e' piena di detriti e tronchi portati dalle piene del fiume e dove e' possibile fare interessanti ritrovamenti anche di specie normalmente non presenti in zona
Credo che la specie sia giusta ma la ssp. quale ? tigratus o granulatus ??
Leggendo dai post del forum sembrerebbe che nel centro italia sia presente solo tigratus ma il granulatus della liguria e' vicino !
Si puo' determinare dalla foto ? quali i caratteri distintivi ?
Dimensioni : 15 mm compreso rostro
Buon Anno a tutti
Luigi

Allegati:
IMG_0587 rid.jpg


Autore:  fabry80 [ 08/01/2020, 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neoplinthus tigratus ??

Ciao a tutti.Sono contento che il regalino sia stato gradito.Riporto a galla la discussione per vedere se qualche curculionidaro ci puo' dare delucidazioni su questa bestiolina.Dovrebbe essere il tigratus tigratus,ma leggendo anche altre discussioni su questa specie sia sul nostro forum che su NM non si riesce bene a capire quali siano i caratteri discriminanti fra ssp. tigratus e granulatus oltre al fatto che la seconda dovrebbe trovarsi marginalmente nel nostro territorio nel Nord Ovest.Guardando anche le cartine sulla check map si vede la distribuzione del granulatus su tutto il territorio ligure fino ad est alle porte della Toscana.Data la zona ( spiaggia a Nord della Toscana) dove e' stato trovato e le condizioni ( spiaggia interamente ricoperta da tronchi dopo un mese di mareggiate ), da profano sui curculionidi sarei curioso di sapere quali sono i caratteri discriminanti fra le due entità ( tigratus/granulatus).
P.s: Anche il tuo regalo,cioè gli esemplari di Platydema sono stati molto graditi. :lov2:
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/