Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Donus oblongus (Boheman,1842) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=88995 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | krep [ 01/04/2020, 18:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hypera ?? |
It seems as Donus sp. |
Autore: | baratti48 [ 01/04/2020, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hypera ?? |
Grazie Petr E' Donus Ho cercato in rete e quello che mi sembra piu' somigliante e' Donus callosus (Petri,1901) e' possibile ?? Purtroppo la specie non e' riportata nella checklist della fauna italiana quindi presumo che non sia callosus qualche altra dritta ? Luigi |
Autore: | krep [ 02/04/2020, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hypera ?? |
I´m sorry, I don´t specialist for this group - you can contacted e.g. Jiri Skuhrovec, he can help with determination |
Autore: | baratti48 [ 02/04/2020, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hypera ?? |
Thank you Petr for your advice Luigi ![]() |
Autore: | Lymnastis [ 02/04/2020, 20:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hypera ?? |
Donus brucki (Capiomont, 1867) ![]() |
Autore: | baratti48 [ 03/04/2020, 10:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hypera ?? |
Grazie Alessandro ![]() A quanto vedo e' specie endemica !! Luigi ![]() |
Autore: | tala [ 03/04/2020, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hypera ?? |
Non mi sembra Donus brucki, non ha le strie larghe che caratterizzano la specie. Non si vedono bene i femori anteriori che sembrano ingrossati all'apice quindi penso si tratti di Donus salviae Schrank, 1789, ma potrei anche sbagliare |
Autore: | baratti48 [ 03/04/2020, 14:57 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Hypera ?? | |||
Grazie Fabio per il tuo intervento Avevo guardato sul forum dove sono presenti numerosi post con D. salviae ed onestamente non mi sembrava che il mio esemplare fosse simile . Lo vedevo piu' somigliante all'esemplare del post di Turchetti del 24 12 2011 indicato appunto come brucki Guardando il mio esemplare si ha l'impressione che sia glabro e l'apice dei femori anteriori non sembrano ingrossati quanto gli esemplari dei post di salviae Provo a postare altre foto con altre prospettive ti prego Fabio di dargli un occhio per confermare i tuoi dubbi su brucki
|
Autore: | tala [ 03/04/2020, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hypera ?? |
Come tidicevo non sono un esperto. Effettivamente i femori anteriori non sono ingrossati però le strie sono lineari, mentre le mie brucki hanno dei punti quadrangolari robusti più grandi. |
Autore: | baratti48 [ 03/04/2020, 16:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hypera ?? |
Ok Grazie Fabio Luigi ![]() |
Autore: | baratti48 [ 09/06/2020, 11:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Donus sp. - Curculionidae |
Riporto a galla questo post perché ho avuto un' autorevole parere Secondo il parere di JIRISLAV SKUHVOREC e ERBERT WINKELMANN del Crop Research Istitute l'esemplare in questione sarebbe Donus oblongus (Boheman,1842) Specie endemica e mi risulta non segnalata sul forun ![]() |
Autore: | eurinomio [ 13/06/2020, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Donus oblongus (Boheman,1842) - Curculionidae |
ho rispostato la discussione qui, su richiesta dell'utente baratti48. ![]() ![]() |
Autore: | baratti48 [ 13/06/2020, 17:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Donus oblongus (Boheman,1842) - Curculionidae |
Allora il link e' arrivato ! Grazie Vinicio ![]() Luigi |
Autore: | eurinomio [ 13/06/2020, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Donus oblongus (Boheman,1842) - Curculionidae |
baratti48 ha scritto: Allora il link e' arrivato ! Grazie Vinicio ![]() Luigi figurati...spiega bene cosa vorresti sapere di preciso. alla prossima. ![]() ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |