Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Tesserocranulus nevermanni Schedl, 1933 - Curculionidae Platypodinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=89139
Pagina 1 di 1

Autore:  Herzog [ 10/04/2020, 7:25 ]
Oggetto del messaggio:  Tesserocranulus nevermanni Schedl, 1933 - Curculionidae Platypodinae

Tesserocranulus nevermanni SCHEDL, 1933
Femmina. Lunghezza: mm 4,2.
America Centrale (Costa Rica, Panama) e America Meridionale (Bolivia, Brasile, Guiana e Perù).

Allegati:
TesserocranulusNevermanniDORSOMontage.jpg


Autore:  Glaphyrus [ 10/04/2020, 8:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platypodinae of the Word

Bello! Ma cos'ha davanti alla testa? Due mandiboloni?

Autore:  Herzog [ 10/04/2020, 9:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platypodinae of the Word

Ciao Marco,
Le due "piastre" presenti sul capo sono una modificazione dello scapo antennale, presente solo nella femmina di questa specie :) :)

Enzo :hi: :hi:

Autore:  Glaphyrus [ 10/04/2020, 9:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platypodinae of the Word

Curioso. Dalla foto sembrano asimmetriche, è così?

Autore:  Herzog [ 10/04/2020, 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platypodinae of the Word

E' una deformazione della foto; in realtà sono simmetriche......

Autore:  Glaphyrus [ 10/04/2020, 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platypodinae of the Word

Peccato... stavo fantasticando di antenne che agiscono come seconde mandibole. Comunque se sono sessualmente dimorfiche dovrebbero essere correlate all'attività riproduttiva. Se ne sa qualcosa?

Autore:  Herzog [ 10/04/2020, 16:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platypodinae of the Word

Dell'ecologia dei platypodidae si sa ancora pochissimo!!!
Anche sul dimorfismo sessuale, che in queste specie è spesso molto accentuato, si hanno ancora poche idee :| :| :?: :?:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/