Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Orchestes (Salius) fagi (Linnaeus, 1758) - Curculionidae Curculioninae Orchestini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=89376 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 21/04/2020, 23:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orchestes (Salius) fagi (Linnaeus, 1758) - Curculionidae Curculioninae Orchestini |
Non vedo alternative a Orchestes fagi (Linnaeus, 1758) ...non chiedermi però cosa ci facesse lontano dai Faggi. Credo comunque che mini le foglie an e di altre essenze, se non erro! Controllerò domani! ![]() |
Autore: | Chalybion [ 22/04/2020, 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orchestes (Salius) fagi (Linnaeus, 1758) - Curculionidae Curculioninae Orchestini |
grazie Leonardo! Mi interessa perchè, malgrado stia attento a ben svuotare le trappole luminose, data la sua piccolezza potrebbe essere rimasto dalla caccia precedente nella faggeta di Piano Battaglia, il 26.VI. ![]() |
Autore: | FORBIX [ 22/04/2020, 20:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orchestes (Salius) fagi (Linnaeus, 1758) - Curculionidae Curculioninae Orchestini |
Segnalato anche su Carpinus betulus e Carpinus orientalis. |
Autore: | Chalybion [ 22/04/2020, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orchestes (Salius) fagi (Linnaeus, 1758) - Curculionidae Curculioninae Orchestini |
In tal caso lascerei la località anche perchè a parte numerosissimi giardini privati e un adiacente campeggio, non posso escludere la presenza di carpini, spesso usati in questi luoghi; e poi l'interno della trappola è bianco come bianchi sono i fogli di scottex che metto nel fondo, per cui è poco probabile che sia rimasto dall'ultima caccia di due sere prima ed inglobato nella minutaglia tipica del litorale. grazie. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |