Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/05/2025, 18:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Otiorhynchus fagi Gyllenhal, 1834 (cf.) - Curculionidae

4.VII.2020 - ITALIA - Piemonte - TO, Coazze - Borgata Bosio (1000 mt. ca.) sotto un grosso masso.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/07/2020, 17:45 
 

Iscritto il: 12/03/2020, 14:28
Messaggi: 240
Nome: Antonio Simonis
Buona domenica a tutti,
qualcuno può aiutarmi con questo Otiorhynchus (12mm senza rostro)?
Avevo pensato ad un griseopunctatus sellae ma ci sono diverse cose che non mi convincono.
Grazie a tutti.
Antonio

Ps per Forbix: come vedi dalla località sono tornato a cercare l'Onyxacalles ma questa volta non ho avuto fortuna... cmq non demordo.


edeago dorsale.jpg

edeago laterale.jpg

sterniti maschio.jpg

pronoto.jpg

rostro.jpg

habitus.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus ?
MessaggioInviato: 12/07/2020, 17:56 
 

Iscritto il: 12/03/2020, 14:28
Messaggi: 240
Nome: Antonio Simonis
Scusate, potete correggermi la data?
Questo è stato preso il 4. VII, non il 15 .VI. Grazie


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus ?
MessaggioInviato: 12/07/2020, 21:40 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Fatto.

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus ?
MessaggioInviato: 12/07/2020, 23:31 
 

Iscritto il: 12/03/2020, 14:28
Messaggi: 240
Nome: Antonio Simonis
Grazie


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus ?
MessaggioInviato: 18/07/2020, 10:23 
 

Iscritto il: 12/03/2020, 14:28
Messaggi: 240
Nome: Antonio Simonis
Ciao a tutti.
Provo a rilanciare la richiesta: nessuno se la sente di sbilanciarsi?
Oppure serve che fotografi qualche altro particolare?
Almeno ad una determinazione "cf." mi piacerebbe arrivare...
Grazie
Antonio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus ?
MessaggioInviato: 06/08/2020, 11:57 
 

Iscritto il: 10/05/2010, 15:53
Messaggi: 193
Nome: Enzo Colonnelli
Sembrerebbe Otiorhynchus fagi (vedi l'articolo di Casalini & Colonnelli del 2019 scaricabile dal sito della rivista Gredleriana).'Sti Otiorhynchus sono comunque sempre un gran casino! Enzo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus ?
MessaggioInviato: 06/08/2020, 18:27 
 

Iscritto il: 12/03/2020, 14:28
Messaggi: 240
Nome: Antonio Simonis
Ciao Enzo.
Ti ringrazio molto. Non posso che sottoscrivere quanto da te postato ('Sti Otiorhynchus sono comunque sempre un gran casino!). Ciao e buona estate. Antonio
(Ps: mi sono scaricato l'articolo. Grazie e complimenti per i tuoi lavori)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: