Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Coeliodes rana (Fabricius, 1787) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=94763 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | AetherisIgnis [ 17/04/2021, 2:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae |
I would look in Coeliodes (?rana ?ilicis)... They should be associated with oaks. ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 17/04/2021, 7:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae |
Ti confermo che ci sono querce, castagni, faggi, tigli e aceri. Le foglie che ho battuto sono piccoli alberelli in crescita di quercia e castagno. |
Autore: | wgliinsetti [ 19/04/2021, 16:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae |
Ho avuto il tempo di controllare la chiave. Si può confermare Coeliodes rana (Fabricius, 1787) Riporto quanto dice la chiave: Proboscide completamente nera Base della copertura alare e la cucitura è sempre ampiamente annerita. Pronoto con banda laterale larga e chiara e banda centrale stretta. Le misure vanno da 2,1 mm a 2,7 mm. Ho semplificato per praticità perché la traduzione è dal tedesco. Tra l'altro anche questa specie è nuova per il forum ![]() |
Autore: | AetherisIgnis [ 19/04/2021, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae |
Roberto, there are more species of Coeliodes in Italy than in the Central Europe... According to "A revised checklist of Italian Curculionoidea (Coleoptera)" there are nine species, and I have no keys on them... Coeliodes Schönherr, 1837 *angulipennis F. Solari, 1940 N C S Si - ilicis (Bedel, 1885) N C S Si Sa proximus Schultze, 1895 - C- - - - rana (Fabricius, 1787) N C S - - ruber (Marsham, 1802) N C S Si Sa siculus Schultze, 1901 - C S Si - *solarii Baccetti, 1959 - C - - - transversealbofasciatus (Goeze, 1777) N C S Si Sa trifasciatus Bach, 1854 N C S Si - ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 20/04/2021, 11:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae |
Io ho usato questa chiave |
Autore: | curchi [ 28/04/2021, 8:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae |
Sembra proprio Coeliodes rana. specie meno comune da noi che in centro Europa su querce. Enzo |
Autore: | wgliinsetti [ 28/04/2021, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae |
Grazie Enzo per l'ulteriore conferma ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |