Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Orchestes (Salius) fagi (Linnaeus, 1758)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=94972
Pagina 1 di 1

Autore:  wgliinsetti [ 06/05/2021, 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Orchestes (Salius) fagi (Linnaeus, 1758)

Dim. 2,75 mm senza rostro

Si riesce a determinare da questa brutta foto?

Allegati:
2021-05-06 17-55-21 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg


Autore:  Chalybion [ 06/05/2021, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae

Ci vedo Orchestes (Salius) fagi (Linnaeus, 1758) :hi:

Autore:  wgliinsetti [ 07/05/2021, 6:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae

Grazie Giorgio. È un genere totalmente nuovo per me.

Per quest'anno prometto tante catture, ho il retino bello caldo :mrgreen:
Spero di trovare specie interessanti come già avvenuto.

Autore:  Chalybion [ 07/05/2021, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae

Non contare molto su di me per le ID, se non sono specie banali; aspetta Enzo o Leonardo. Io di curchi non mi intendo. :)
:hi:

Autore:  wgliinsetti [ 07/05/2021, 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae

Se passno vediamo se confermano. Ne ho un 10na di specie tra curchi e apionidi da sottoporgli.
Poi domani torno a Campo dell'osso :p :p

Autore:  curchi [ 09/05/2021, 8:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae

E' evidentemente Orchestes fagi, specie stracomune sul faggio, ma che spesso si prende anche avbbastanza lontano da queste piante quando vola.
Enzo

Autore:  wgliinsetti [ 09/05/2021, 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae

Presto ne posterò altri. Ma sono saltatori?

Autore:  Chalybion [ 09/05/2021, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae

Sì, gli Orchestini sono i soli saltatori, almeno in Italia. :hi:

Autore:  wgliinsetti [ 09/05/2021, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae

Ok allora probabilmente quello che ho preso sono della stessa specie. Li controllo prima di postarli.

Autore:  Chalybion [ 09/05/2021, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae

Ora la tribù pare sia Rhamphini, in ogni caso la specie proposta è ben differente dagli altri della tribù per cui se sono identici la specie è quella. :hi:

Autore:  wgliinsetti [ 10/05/2021, 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae

Grazie mille.
Come metto le mani sul nuovo materiale di Campo dell'Osso me li controllo.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/