Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Polydrusus (Eurodrusus) brevicollis Desbrochers 1871 - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=95155
Pagina 1 di 1

Autore:  wgliinsetti [ 22/05/2021, 12:24 ]
Oggetto del messaggio:  Polydrusus (Eurodrusus) brevicollis Desbrochers 1871 - Curculionidae

Dim. 3,6 mm compreso il rostro

Mi sapete dire un modo pratico per distinguere agevolmente (messo che ci sia) tra Polydrusus e Phyllobius?

Grazie :hi:

Allegati:
2021-05-21 18-37-07 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg


Autore:  giuseppe55 [ 23/05/2021, 9:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polydrusino

wgliinsetti ha scritto:
Mi sapete dire un modo pratico per distinguere agevolmente (messo che ci sia) tra Polydrusus e Phyllobius?


Le cavità (scrobe) dove sono inserite le antenne sono:
tondeggianti = Phyllobius;
lineari = Polydrusus.

Ciao
Giuseppe

Autore:  wgliinsetti [ 24/05/2021, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polydrusino

giuseppe55 ha scritto:
wgliinsetti ha scritto:
Mi sapete dire un modo pratico per distinguere agevolmente (messo che ci sia) tra Polydrusus e Phyllobius?


Le cavità (scrobe) dove sono inserite le antenne sono:
tondeggianti = Phyllobius;
lineari = Polydrusus.

Ciao
Giuseppe

Grazie mille Giuseppe, semplicissimo. È un Polydrusus.

Per la specie passo, non saprei da dove iniziare. Non ho trovato nessuna chiave da consultare quindi nemmeno mi sbilancio e rimango in attesa di un vostro aiuto.

Autore:  Chalybion [ 27/05/2021, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polydrusino

Sarebbe utile vedere le scrobe di lato e sapere se il rostro è almeno equilungo o più lungo che largo; lo confronterei, da profano, con Polydrusus (Eurodrusus) brevicollis Desbrochers des Loges, 1872. Dovrebbe avere le unghie nere https://curcipal.site.at/uploads/taxon_ ... s-2200.jpg
:hi:

Autore:  wgliinsetti [ 27/05/2021, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polydrusino

Grazie Giorgio. Domani controllo i caratteri e metto la foto delle scrobe.
:hi:

Autore:  wgliinsetti [ 28/05/2021, 9:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polydrusino

Le unghie ti confermo che sono nere. La lunghezza del rostro mi sembra comparabile a quella del link che hai allegato.

Allegati:
IMG_4115.jpg

IMG_4114.jpg


Autore:  wgliinsetti [ 30/05/2021, 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polydrusino

Si può confermare P. brevicollis?

Autore:  wgliinsetti [ 06/06/2021, 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polydrusino

Up

Autore:  wgliinsetti [ 29/01/2022, 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polydrusus (Eurodrusus) brevicollis Desbrochers 1871 (cf.) - Curculionidae

Confermato da Enzo Colonnelli

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/