Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Larinus (Larinomesius) ochreatus Olivier, 1807 - Curculionidae Lixinae Lixini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=96606
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 21/09/2021, 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Larinus (Larinomesius) ochreatus Olivier, 1807 - Curculionidae Lixinae Lixini

mm 10-13,2, due esemplari; le prime tre foto del più grosso. Grazie.
:hi:
Alarin.JPG



Allegati:
Alarin rostr.JPG

Alarin rostr lat.JPG

Alarin vs.JPG

Alarin recto.JPG


Autore:  wgliinsetti [ 17/10/2021, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larinus sp. da ID

Porto su.

Autore:  Chalybion [ 04/11/2021, 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larinus sp. da ID

Anch'io, in cerca di Enzo o...altri. :)

Autore:  Chalybion [ 07/11/2021, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larinus sp. da ID

In occasione di una mail con forbix :lov2: , gli ho chiesto di esprimersi e il suo parere è che sia Larinus (Larinomesius) ochreatus (Olivier, 1807) (= scolymi Olivier, 1808). Una verifica sulle chiavi mi induce a confermare: tutto torna e ricordo bene l'efflorescenza rossastra che aveva in origine. :hi:

Autore:  wgliinsetti [ 07/11/2021, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larinus sp. da ID

Chalybion ha scritto:
In occasione di una mail con forbix :lov2: , gli ho chiesto di esprimersi e il suo parere è che sia Larinus (Larinomesius) ochreatus (Olivier, 1807) (= scolymi Olivier, 1808). Una verifica sulle chiavi mi induce a confermare: tutto torna e ricordo bene l'efflorescenza rossastra che aveva in origine. :hi:

Leonardo ha poco tempo per partecipare?
Si sente la sua assenza :cry:

Autore:  Chalybion [ 07/11/2021, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larinus sp. da ID

Si è preso troppi impegni (e incarichi!) :no1:
:)

Autore:  Chalybion [ 07/11/2021, 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larinus sp. da ID

Qui viewtopic.php?t=59098 si spiegano le vicende nomenclaturali del vero L. scolymi Olivier, 1807 (= flavescens Germar). Ne discende la domanda: come si riconosce L. ochreatus Olivier da L. scolymi Olivier (= flavescens Germar)?
Leggo inoltre che nel web c'è L. ochreatus Schoenherr, 1835!
Talamelliiiiiii!
O chi per lui... :hi:

Autore:  wgliinsetti [ 22/11/2023, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larinus (Larinomesius) ochreatus Olivier, 1807 - Curculionidae Lixinae Lixini

Riprendo questo argomento per dire che secondo l'ultimo cataolgo Larinus ochreatus Olivier, 1807 non ha sinonimi.
Sia ochreatus Olivier, 1807 che scolymi Olivier, 1807 sono specie buone. Quello che è sinonimo di scolymi Olivier, 1807 è Larinus ochratus Gravenhorst, 1807.
Sul come si distinguano le due specie, se passa Enzo ci illumina meglio.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/