Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Otiorhynchus aurifer Boheman, 1843 - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=98211
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 22/03/2022, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Otiorhynchus aurifer Boheman, 1843 - Curculionidae

...un Otiorhynchus sp. ed il tronco che lo ospitava.

Otiorhynchus sp. - Anzio - Tor Caldara - 17.3.2022 - (2).JPG

Otiorhynchus sp. - Anzio - Tor Caldara - 17.3.2022 - (4).JPG

Otiorhynchus sp. - Anzio - Tor Caldara - 17.3.2022 - (6).JPG

Otiorhynchus sp. - Anzio - Tor Caldara - 17.3.2022 - (8).JPG

Otiorhynchus sp. - Anzio - Tor Caldara - 17.3.2022 - (7).JPG


Autore:  wgliinsetti [ 22/03/2022, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus sp.

Somiglia ad Otiorhynchus (Otiorhynchus) auropupillatus :?:

Autore:  FORBIX [ 22/03/2022, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus sp.

Direi che si tratta di:
Otiorhynchus aurifer Boheman, 1843

Autore:  wgliinsetti [ 22/03/2022, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus sp.

Ottimo. Devo andarlo a prendere allora :gh:

Autore:  FORBIX [ 22/03/2022, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus sp.

Certo Roberto.
Lo troverai sicuramente. È una delle specie di Otiorhynchus più comuni e diffuse. Personalmente lo trovo spesso battendo gli Ulivi all'inizio della primavera.

Autore:  wgliinsetti [ 22/03/2022, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus sp.

Lo cercherò allora. Domani ho in programma una gitarella ma per raccogliere la terra e con alberi diversi, castagni e querce.

Autore:  soken [ 22/03/2022, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus sp.

...era in un unico esemplare...gia' estinto in tutta la riserva ! :lol1: :lol1: :lol1: ...scherzo…

grazie Leonardo per l' ID.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/