Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Asproparthenis crotchi (Chevrolat, 1873) (cf.) - Curculionidae Lixinae Cleonini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=98557
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 04/05/2022, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Asproparthenis crotchi (Chevrolat, 1873) (cf.) - Curculionidae Lixinae Cleonini

...arrivo a Lixinae Cleonini...ma non mi spingo oltre, sicuro Cleonis sp. non e', nemmeno Pachycerus sp....secondo voi ?

Lixinae Cleonini - Solfatara di Pomezia - 3.5.2022 - (1).JPG

Lixinae Cleonini - Solfatara di Pomezia - 3.5.2022 - (3).JPG

Lixinae Cleonini - Solfatara di Pomezia - 3.5.2022 - (4).JPG


Autore:  Chalybion [ 04/05/2022, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixinae Cleonini

Il genere dovrebbe essere Asproparthenis (= Bothynoderes); per le specie vedi (cklist italiana):
- albicans Gyllenhal (N,S,Si,Sa)
- andreae Colonnelli (S)
- crotchi Chevrolat (S, Sa)
- meridionalis Chevrolat (N)
- punctiventris Germar (N,S).
:hi:

Autore:  soken [ 04/05/2022, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixinae Cleonini

interessante ! ...aspettiamo qualcuno che ci ha messo mano e ha l' occhio piu' fine. Intanto grazie. :hi:

Autore:  wgliinsetti [ 05/05/2022, 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixinae Cleonini

Del Lazio è segnalata solo A. crotchi

Autore:  soken [ 05/05/2022, 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixinae Cleonini

...bene...allora potrebbe essere lei...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/