Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Polydrusus (Conocetus) calabricus (Faust, 1890) - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=99514
Pagina 1 di 1

Autore:  Franco ROSSI [ 12/07/2022, 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Polydrusus (Conocetus) calabricus (Faust, 1890) - Curculionidae

Termoli (CB) - giu 2022
Foto di Franco ROSSI


Lunghezza escluse le antenne 2/3 mm

Allegati:
Foto di Franco ROSSI
3.jpg

Foto di Franco ROSSI
2.jpg

Foto di Franco ROSSI
1.jpg


Autore:  Stregatto [ 12/07/2022, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Ciao Franco,
l'aspetto generale mi fa pensare a Pachyrhinus (Curculionidae), ma prendila con le molle.
Attendiamo una determinazione sicura da parte degli esperti. Nel frattempo, dai un'occhiata a questi link per un confronto:
https://commons.wikimedia.org/wiki/File ... 283%29.png
https://www.flickr.com/photos/unovidual/49994196607
https://www.naturamediterraneo.com/foru ... _ID=268025

Enzo :hi:

Autore:  wgliinsetti [ 13/07/2022, 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

I pachyrhinus hanno il rostro di colore diverso rispetto alla testa. Per me è un phyllobius ma ora sono fuori e non vado oltre.

Autore:  Stregatto [ 13/07/2022, 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Grazie Roberto!
Effettivamente la somiglianza tra i due generi è notevole, ed è davvero difficile distinguerli se non se ne conoscono i precisi caratteri distintivi:
https://baza.biomap.pl/en/taxon/genus-p ... /photos_tx
https://www.naturamediterraneo.com/foru ... _ID=271444
Attendiamo con piacere una tua ulteriore conferma.

Enzo :hi:

Autore:  wgliinsetti [ 13/07/2022, 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

2/3 mm di lunghezza comunque sono troppo pochi. Potranno essere almeno 4 escluso il rostro.

Autore:  Franco ROSSI [ 13/07/2022, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

wgliinsetti ha scritto:
2/3 mm di lunghezza comunque sono troppo pochi. Potranno essere almeno 4 escluso il rostro.

La misurazione è stata fatta ad occhio, quindi i 4 mm non sono esclusi.
Franco

Autore:  curchi [ 04/08/2022, 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

E' Polydrusus (Conocetus) calabricus Faust. Bella presa, non si conosceva del Molise, anche se la sua presenza era ovvia! Enzo

Autore:  Franco ROSSI [ 04/08/2022, 11:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Grazie Enzo.
Franco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/