Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 2:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cycloderes sp. - Curculionidae

12.XII.2013 - ITALIA - Sicilia - PA, Lago dello Scanzano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cycloderes sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 18/12/2013, 12:19 
 

Iscritto il: 28/04/2012, 16:31
Messaggi: 127
Nome: Alessandro Baragona
ecco l'ultimo,lungo 0,6 cm


4.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: curculionide id #4
MessaggioInviato: 18/12/2013, 19:11 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Ciao! :)
Per me si tratta di Cycloderes sp.

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: curculionide id #4
MessaggioInviato: 18/12/2013, 23:36 
 

Iscritto il: 28/04/2012, 16:31
Messaggi: 127
Nome: Alessandro Baragona
ho controllato la checklist e,dal poco materiale in rete,opterei per Cycloderes canescens (Rossi, 1792),,,c'è un altro esemplare nel forum anche se nella mia foto non si apprezzano molto i peli elitrali


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: curculionide id #4
MessaggioInviato: 19/12/2013, 9:35 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Si, si tratta di un Cycloderes sp. (ex Thylacites) ....ma per la specie non oso pronunciarmi :oops: , tant'è vero che ho preparato tutti gli exx della mia collezione, che porterò a Roma in questi giorni per farli determinare da un grande specialista che mi onora della sua amicizia. :lov2: :lov2:
Magari dopo questo incontro saprò dirti qualcosa di più se non lo fa prima qualcun'altro. :ok:
E' un genere davvero complicato e con specie, spesso partenogenetiche! :x :x
In Sicilia dovrebbero esserci:
1) Cycloderes argenteus (Perris, 1866)
2) Cycloderes beloni (Desbrochers, 1871)
3) Cycloderes canescens (Rossi, 1792)
4) Cycloderes depilis (Fairmaire, 1863)
5) Cycloderes musculus Pesarini, 1980
6) Cycloderes sicanus (Desbrochers, 1903)
7) Cycloderes siculus (Desbrochers, 1871)

Questo, a mio modestissimo avviso, sarebbe un genere.......da riguardare! :birra: :birra:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: