Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 14:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Polydrusus sp. - Curculionidae

3.VI.2021 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Vallelaghi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Polydrusus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 03/06/2021, 22:41 
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2015, 23:19
Messaggi: 2428
Località: Segonzano (TN)
Nome: Andrea Mattevi
Ciao a tutti! Curculionide piccino, trovato che scroccava un passaggio sulla macchina. È identificabile?

Grazie,


P1360927.JPG

P1360925.JPG


_________________
Andrea
su Commons
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo curculionide verde acqua
MessaggioInviato: 04/06/2021, 10:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Polydrusus sp.

Per la specie passo.

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo curculionide verde acqua
MessaggioInviato: 06/06/2021, 12:00 
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2015, 23:19
Messaggi: 2428
Località: Segonzano (TN)
Nome: Andrea Mattevi
Grazie!

_________________
Andrea
su Commons


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo curculionide verde acqua
MessaggioInviato: 06/06/2021, 12:18 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Phyllobius sp.

Potrebbe essere Phyllobius etruscus o P. longipilis.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo curculionide verde acqua
MessaggioInviato: 06/06/2021, 19:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Forse ho capito male io la differenza tra i due generi o ho mal interpretato la foto. Le scrobe qui non sono lineari?

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo curculionide verde acqua
MessaggioInviato: 06/06/2021, 19:42 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7378
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
wgliinsetti ha scritto:
Forse ho capito male io la differenza tra i due generi o ho mal interpretato la foto. Le scrobe qui non sono lineari?

Più semplice valutare se le scrobe, in particolare la base, sono visibili dall'alto (quindi anche l'inserzione scapale) = Phyllobius, mentre se le scrobe e l'inserzione dello scapo sono quasi invisibili dall'alto = Polydrusus; inoltre Poludrusus non ha comunemente lunghi eretti peli su tutto il corpo, come spesso hanno diversi Phyllobius . :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo curculionide verde acqua
MessaggioInviato: 06/06/2021, 20:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Perfetto. Grazie mille.

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo curculionide verde acqua
MessaggioInviato: 06/06/2021, 21:37 
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2015, 23:19
Messaggi: 2428
Località: Segonzano (TN)
Nome: Andrea Mattevi
Grazie mille dell'approfondimento!

_________________
Andrea
su Commons


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: