Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pachycerus sp. - Curculionidae - Lazio http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=13031 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | krep [ 19/10/2010, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Ostia Antica (ROMA) - Lazio |
It seems as gen Bothynoderes ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 19/10/2010, 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Ostia Antica (ROMA) - Lazio |
krep ha scritto: It seems as gen Bothynoderes (Curculionidae: Lixinae: Cleonini) Ciao Petr, Capisco i tuoi dubbi. Sicuramente la fotografia non aiuta l'identificazione, anche a livello di genere. Potrebbe essere un Bothynoderes o un Asproparthenis ma penso sia un Pachycerus. Probabilmente P. madidus o P. segnis. Comunque, una fotografia più nitida di rostro ed antenne servirebbe almeno per essere sicuri del genere. E' possibile ? Giuseppe |
Autore: | krep [ 19/10/2010, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Ostia Antica (ROMA) - Lazio |
Yes, maybe is all... ![]() ![]() |
Autore: | Mugy [ 19/10/2010, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Ostia Antica (ROMA) - Lazio |
purtroppo faccio foto con un cellulare!! farò il possibile!! grazie!! XD |
Autore: | Mugy [ 20/10/2010, 16:06 ] | ||||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Ostia Antica (ROMA) - Lazio | ||||||||
ecco nuove foto!
|
Autore: | FORBIX [ 20/10/2010, 16:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Ostia Antica (ROMA) - Lazio |
I Cleonini sono bestiacce ostiche!! Il rostro dovrebbe far propendere per Pachycerus. Pachycerus madidus (Olivier, 1807)?? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mugy [ 20/10/2010, 16:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Ostia Antica (ROMA) - Lazio |
purtroppo essendo un semplice universitario non mi posso ancora prendere una reflex con un obiettivo adatto alle piccole parti dell'insetto!! XD per ora devo accontentarmi di un cellulare!! |
Autore: | StagBeetle [ 20/10/2010, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Ostia Antica (ROMA) - Lazio |
Non c'è bisogno di una reflex... ci sono certe compattine che lavorano benissimo in modalità macro. Ciao ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 20/10/2010, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Ostia Antica (ROMA) - Lazio |
Mugy ha scritto: ecco nuove foto! Grazie Luigi, le nuove fotografie mi permettono comunque di confermare il genere: Pachycerus. Quanto all'alternativa tra P. madidus e P. segnis (=cordiger) le fotografie non possono aiutarci. Tra l'altro, queste due specie le ho viste solo in fotografia. Dovresti quindi controllare direttamente se le squame piliformi bianche sulle elitre sono: 1) quasi esclusivamente semplici (P. segnis); 1) in percentuale considerevole bifide (P. madidus). Ciao a tutti Giuseppe |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |