Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 16:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rhyncolus sp. - Curculionidae

14.I.2011 - ITALIA - Lazio - RM, Ostia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rhyncolus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 17/01/2011, 20:09 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
Sotto la corteccia di un pino. Mi sembra uno Scolitidae, ma è più grosso dei soliti che vedo; diciamo sui 5-6mm.
Allego un dettaglio delle antenne, che mi sono sembrate particolari.
:hi: luigi


scoli1.JPG

scoli2.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scolitidae?
MessaggioInviato: 17/01/2011, 20:21 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Ciao Luigi :)

non so che cosa sia :shock: :? ma certamente non si tratta di uno Scolytidae :no:


Enzo :) :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scolitidae?
MessaggioInviato: 17/01/2011, 20:24 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
E' un Curculionidae Cossonino, dovrebbe trattarsi di: Rhyncolus sp.

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scolitidae?
MessaggioInviato: 17/01/2011, 21:49 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Come Giuseppe mi ha insegnato qui: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=13847
Semplicemente confrontando la punteggiatura del pronoto e gli occhi che, anche nel tuo caso, mi sembrano piuttosto convessi, presumo che si tratti di un esemplare identico al mio, quindi:
Rhyncolus elongatus (Gyllenhal, 1827) :no1: :no1: :no1:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scolitidae?
MessaggioInviato: 18/01/2011, 9:43 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Mi lasciava perplesso il fatto di non vedere le antenne genicolate, ma ora che osservo meglio le foto penso che il primo antennomero sia ripiegato aderente alle scrobe :ok:

Enzo :) :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scolitidae?
MessaggioInviato: 18/01/2011, 11:58 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
E' la stessa perplessità che avevo avuto io ....... :gh:

Scherzi a parte, avevo anche questa foto, che avevo scartato per la qualità, ma invece mostra decentemente quel dettaglio ... ;)

:hi: luigi


P1340288.JPG

Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: