Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Simo sp. - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=17585
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 15/02/2011, 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Simo sp. - Curculionidae

Si tratta forse di Polydrusus tereticollis- Curculionidae?
02 – Ambiente (sintesi): Ca bardagli è un insediamento abbandonato (paese "fantasma"), completamente in rovina con la vegetazione che sta ricolonizzando l'ambiente.
Il bosco ha prevalenza di Castanea sativa, inoltre Corylus avellana, Larix sp, Pinus sp, Abies sp, Juniperus communis, Betula sp... e poi Juglans regia e Ailanthus altissima.
Nel sottobosco Viola sp, Dryopteris sp, Vinca minor, Geranium sp, Muscari sp, Cardamine kitaibelii, Chamaecytisus hirsutus, Crepis sp, Duchesnea indica, Phyteuma scorzonerifolium, Saponaria ocymoides, Fragaria vesca, Ornithogalum umbellatum...
Circa 750 m di quota, versante sud.
Grazie.
Luciano

Allegati:
Z-0764 - F030.25 - Ca Bardagli e Clara - 26  APR 2008 042.jpg


Autore:  krep [ 15/02/2011, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae (N. 6)

From photo it isn´t so clear, but my opinion is genus Simo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/