Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Otiorhynchus sp Greece
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=19416
Pagina 1 di 1

Autore:  pat64 [ 28/03/2011, 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Otiorhynchus sp Greece

Ciao,

Non avendo documento sugli Otio della Grecia faccio chiamata alla vostra partecipazione
grazie per anticipo

otio_g10.jpg




Grece Kaimaktsalan Mt
8 mm
07 juin 2010

Autore:  Maurizio Bollino [ 28/03/2011, 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus sp Greece

Patrick,
mi sono permesso di schiarire un pò l'immagine per vedere meglio il pattern.

:hi: :hi:

Senza-titolo-1.jpg


Autore:  pat64 [ 28/03/2011, 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus sp Greece

Grazie Maurizio :bln:

Autore:  StagBeetle [ 28/03/2011, 13:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus sp Greece

Mi fa pensare ad un Otiorhynchus (Nehrodistus) armatus... :oops:
viewtopic.php?f=240&t=5274
Può essere lo stesso sotto genere??? :roll:

Autore:  pat64 [ 28/03/2011, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus sp Greece

Nehrodistus dici,il non ne deve avere 50 specie in Grecia. Vado a guardare

Autore:  pat64 [ 29/03/2011, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus sp Greece

arrivo ad armatus col poco documento che ho e ne seguo non persuaso :roll:

Immagine

Autore:  tala [ 29/03/2011, 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus sp Greece

potrebbe anche essere un populeti controlla se ha gli ultimi articoli del funicolo robusti non più lunghi che larghi.

Autore:  pat64 [ 29/03/2011, 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus sp Greece

Immagine

In Fauna europea populeti non è dato della Grecia !!!!!!!

Autore:  tala [ 29/03/2011, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus sp Greece

effettivamente gli ultimi articoli antennali sono molto più corti dell'armatus non ho in collezione il populeti. Reitter cita come sinonimo di populeti brucki Stierlin. Nella fauna europea è messo in sinonomia con pseudobrucki Magnano presente in Grecia, ho in collezione due esemplari determinati da Magnano ma sono molto diversi. Esiste anche un gobli presente in Macedonia ma dalla descrizione non mi sembra la tua specie. In conclusione o si tratta di un populeti ma non so darti conferma o ci vorrebbe un esperto del gruppo
Ciao Fabio

Autore:  pat64 [ 29/03/2011, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus sp Greece

Grazie Fabio,

Grazie per tutte queste notizie che mi hanno fatto avanzare. :birra:

Autore:  pat64 [ 06/04/2020, 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus sp Greece

Here is a photo of best finish
I think Otiorhynchus (Tecutinus) escherichi

Allegati:
Otiorhynchus (Tecutinus) escherichi 07062010 Mt Kaimaktsalan (Grèce) copie.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/