Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cycloderes sp. - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=26466 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 07/09/2011, 7:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Cycloderes sp. - Curculionidae |
Questo curculionide mi sembra interessante ed è, almeno per me, molto bello: non so se la foto rende, ma la doratura è davvero particolare. Ne ho trovato 5 esemplari sotto una pietra: questo fotografato è lungo 7 mm: L'apice delle elitre: Un dettaglio del capo: |
Autore: | FORBIX [ 07/09/2011, 9:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da id. |
Cycloderes sp. ......per me! ![]() ![]() Sono davvero delle bestiole molto belle ed interessanti, ma non sono mai riuscito a reperire una chiave per poter discriminare le specie!! ![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 07/09/2011, 11:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da id. |
Grazie Leo!! Avevo appena aperto la portiera della macchina e sollevato la prima pietra che mi era capitata a tiro, trovandoveli sotto. Abbiamo allora continuato a cercare (ero con mio fratello, Davide Cillo e Luca Fancello) ma nisba.... ![]() Vediamo cosa ne pensano i curculionidari... |
Autore: | giuseppe55 [ 07/09/2011, 19:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da id. |
FORBIX ha scritto: Cycloderes sp. ......per me! ![]() (genere già noto) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=240&t=10686&p=60627&hilit=cycloderes#p60627 Quanto alla specie, non conoscendo quelle endemiche della Sardegna, posso solo dire che somiglia, anche se più scuro, proprio al C. depilis (presente in Sardegna). Ciao a tutti Giuseppe |
Autore: | Fumea crassiorella [ 07/09/2011, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cycloderes sp. - Curculionidae |
Grazie Giuseppe ![]() ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 08/09/2011, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cycloderes sp. - Curculionidae |
Ciao Roberto, sicuramente il tuo esemplare non è identico a quello di Leonardo ma, le diversità, potrebbero rientrare nell'ambito della variabilità della specie. Tra le specie indicate per la Sardegna ritengo che l'artenativa, per caratteri esterni e località, sia limitata ai soli C. depilis e C. doderoi (del Gennargentù). Non mi sembra di rilevare, nell'esemplare fotografato, i caratteri distintivi del C. doderoi quindi, non conoscendo la specie, il dubbio mi resta. Giuseppe |
Autore: | FORBIX [ 08/09/2011, 20:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cycloderes sp. - Curculionidae |
Scusatemi, ma visto che ho diversi esemplari di questo genere in collezione, volevo chiedere se esiste un lavoro dove vengono definiti i caratteri distintivi per le specie di questo genere, che a quanto vedo (Faunaeur) sembra essere davvero numeroso. Ho cercato molto le chiavi per poter giungere ad una probabile determinazione dei miei esemplari......ma lavori sul Genere Cycloderes, non sono riuscito a trovarne. ![]() ![]() ![]() ![]() P.S. - Forse qualcuno di buona volontà potrebbe procurarmi le chiavi del Porta (che ovviamente non ho), dove il genere dovrebbe essere Thylacites. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Marialuisa Dal Cortivo [ 09/09/2011, 10:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cycloderes sp. - Curculionidae |
Ciao Leonardo, se hai pazienda fino a martedì, quando sarò in ufficio, controllerò cos'ho a disposizione, perchè col trasloco il mio studio è, per così dire, delocalizzato ![]() Poi ti farò sapere. Ciao ![]() Marialuisa |
Autore: | FORBIX [ 09/09/2011, 10:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cycloderes sp. - Curculionidae |
Come al solito....gentilissima!!! ![]() Grazie infinite Marialuisa. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 08/01/2012, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cycloderes sp. - Curculionidae |
Inserisco l'edeago di un esemplare della serietta raccolta, chissà che non serva.... |
Autore: | giuseppe55 [ 08/01/2012, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cycloderes sp. - Curculionidae |
Fumea crassiorella ha scritto: Inserisco l'edeago di un esemplare della serietta raccolta, chissà che non serva.... Ciao Roberto, ti ringrazio per gli aiuti. Purtroppo, del genere Cycloderes conosco solo le due specie che si trovano nella penisola. Le altre specie, sia quelle sarde che quelle siciliane non le ho mai viste. Controllerò se con le "estrazioni" si può giungere a qualche conclusione. Ciao Giuseppe |
Autore: | Fumea crassiorella [ 08/01/2012, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cycloderes sp. - Curculionidae |
giuseppe55 ha scritto: Le altre specie, sia quelle sarde che quelle siciliane non le ho mai viste. Almeno una di quelle sarde la vedrai, te ne riservo un paio di esemplari. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |