Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Coniocleonus sp. - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=27206 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 28/09/2011, 18:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Coniocleonus sp. - Curculionidae |
Mi sembra possa essere Plagiographus pseudobliquus (G. Muller, 1921), o almeno è molto simile all'esemplare fotografato da Maurizio/Julodis a Maccarese (vedi qui). Cosa ne pensate? |
Autore: | FORBIX [ 28/09/2011, 20:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Plagiographus pseudobliquus (G. Muller, 1921) da confermare |
Le macchie sulle elitre, mi sembrano piuttosto oblique, quindi, potrebbe essere lui.....ma potrebbe anche essere un Coniocleonus nigrosuturatus (Goeze, 1777)......io non ci ho ancora capito un "granchè" su come si distinguono! ![]() ![]() ![]() ....quindi bisogna aspettare lo/gli specialista/i . ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 29/09/2011, 19:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Plagiographus pseudobliquus (G. Muller, 1921) da confermare |
Non conoscendo il sulcicollis, voto per l'excoriatus. Ciao Giuseppe |
Autore: | Mauro [ 29/09/2011, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae - Plagiographus pseudobliquus (G. Muller, 1921) da confermare |
Dalle immagini che ho trovato sulcicollis, escoriatus, pseudoblicuus e nigrosuturatus sembrano indistinguibili. ![]() Fauna Europaea da per presenti in Sardegna solo i primi 2, ma non è molto vincolante. Bisognerebbe conoscere i caratteri discriminanti, ho preso l'esemplare e potrei controllare. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |