Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 11:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Larva di Curculio sp. - Curculionidae

27.X.2011 - ITALIA - Campania - NA, Portici


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Larva di Curculio sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 28/10/2011, 0:08 
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 20:48
Messaggi: 14
Località: Portici (NA)
Nome: Ruggero Micieli De Biase
Una delle tre larve trovate vicino a delle castagne che mi sono state regalate (provenienza Beneventano), su insistenza del mio Amico Claudio anche se non avevo attrezzatura adatta, eccovi lo scatto :oops: a occhio larva di Curculio, attendo altri interventi.
Grazie

Curculio_MG_1796.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva di Curculio
MessaggioInviato: 28/10/2011, 9:27 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
:ok: direi proprio di sì. Per la specie, la vedo un po' più complicata.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva di Curculio
MessaggioInviato: 28/10/2011, 10:56 
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 20:48
Messaggi: 14
Località: Portici (NA)
Nome: Ruggero Micieli De Biase
Grazie per l'intervento Apoderus :D
Ah :oops: dimenticavo servono consigli sull'allevamento, grazie in anticipo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva di Curculio
MessaggioInviato: 28/10/2011, 11:03 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Queste larve si nutrono all'interno delle Castagne, ghiande, nocciole e poi, per quello che so', dovrebbero impuparsi nel terreno.
Non le ho mai allevate, anche se sono stato più volte tentato. Presumo comunque che sia sufficiente fornire l'alimento (nel tuo caso, presumo che siano castagne, adagiate su alcuni centimetri di substrato, per permettere alle larve mature di completare il ciclo!
Aspetta comunque anche il parere di qualcun'altro che magari le ha già allevate e che saprà darti consigli migliori, circa umidità....tipo e spessore del substrato etc.... :hi: :hi:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva di Curculio
MessaggioInviato: 28/10/2011, 11:57 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
D'accordo con Leonardo. Quando la larva è uscita dalla castagna, non serve nutrimento, visto che in natura penetra nel terreno e vi sverna. Quindi uno strato di terra, possibilmente simile a quella d'origine, non troppo compatta, non troppo umida (attenzione alle muffe!). Non avere poi fretta perchè gli adulti possono prendersela comoda.
Facci sapere cosa esce

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: