Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Lepyrus sp. - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=29178 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | MARIO LUNA [ 30/11/2011, 17:49 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Lepyrus sp. - Curculionidae | ||
Raccolto sfalciando in un vallone umido con varie essenze arboree ![]()
|
Autore: | krep [ 30/11/2011, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide Umbro PG. |
I think Lepyrus sp. |
Autore: | Apoderus [ 30/11/2011, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide Umbro PG. |
Forse armatus. Questo può esserti utile. ![]() |
Autore: | Apoderus [ 30/11/2011, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepyrus sp. - Curculionidae |
Il secondo mi pare fuori discussione; anche il primo potrebbe essere armatus, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Mario, armatus non è segnalato dall'Umbria nè dalla Ckmap (che non segnala nemmeno capucinus), nè da Abbazzi & Maggini. ![]() |
Autore: | FORBIX [ 30/11/2011, 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepyrus sp. - Curculionidae |
Personalmente per quello che conta, sono d'accordo con Silvano! ![]() Certo che questa diatriba armatus vs capucinus è veramente tosta!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | MARIO LUNA [ 30/11/2011, 23:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepyrus sp. - Curculionidae |
Grazie Silvano per i consigli ![]() ![]() |
Autore: | dichotrachelus [ 01/12/2011, 9:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepyrus sp. - Curculionidae |
Nelle foto, il primo dovrebbe essere un L. capucinus e il secondo è un L. armatus. Fauna Europea (con tutti i limiti della sua attendibilità) li cita tutti e due di Italia. Domanda. Ma perché quando si richiede una determinazione oltre alla foto dell'esemplare non si posta anche la foto dei genitali? Molto sovente è molto più sicura l'identificazione, e fare le foto, vista la qualità media altissima delle foto presenti nel forum, non dovrebbe certo un essere problema. |
Autore: | MARIO LUNA [ 01/12/2011, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepyrus sp. - Curculionidae |
Grazie Massimo per le giustissime osservazioni fatte, il problema in futuro con esemplari freschi non mi spaventa, anzi mi impegno ad unire ad ogni foto l'aedego. Un pò di preoccupazioni ne ho per gli esemplari già in collezione da tempo è la paura di distruggerli ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |