Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 4:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

ID per Otiorhynchus

8.IV.2012 - ITALIA - Umbria - PG, dintorni Todi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ID per Otiorhynchus
MessaggioInviato: 15/04/2012, 18:10 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
Avevo fatto questo ritrattino ma non pensavo si potesse andare oltre Otiorhynchus sp.; mi dicono invece che è un " Black Vine Weevel" che da quanto ho visto dovrebbe esser O. sulcatus .... me lo confermate?
:hi: :hi: :hi:
andrea

PS se serve qualche altro particolare posso ancora fotografarlo

Vista HR


curco11x_1024.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID per Otiorhynchus
MessaggioInviato: 15/04/2012, 18:53 
 

Iscritto il: 21/01/2010, 18:49
Messaggi: 348
Nome: Andrea Corso
pazzesco davvero...alla faccia del ritrattino :lov3: :lov3: :birra: :birra:

è mozzafiato


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID per Otiorhynchus
MessaggioInviato: 15/04/2012, 19:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ahhh! C'è un pezzettino di sporcizia! Lo vedo! Bisogna rifare la foto! :gh:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID per Otiorhynchus
MessaggioInviato: 15/04/2012, 19:25 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
l'ho visto pure io
e ha alcune setole spezzate bisognerebbe cambiare esemplare.......... :lol1: :lol1:

che foto .................. :lov3:

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID per Otiorhynchus
MessaggioInviato: 15/04/2012, 19:47 
 

Iscritto il: 01/09/2010, 0:24
Messaggi: 3
Nome: Rosario Cusenza
Complimenti davvero, molto bella! con che strumentazione ottieni degli ingrandimenti così spinti? tubi di prolunga? lenti aggiuntive? oppure è tutto merito del Canon MP-E 65mm 1-5x Macro (o equivalente per altre marche)?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID per Otiorhynchus
MessaggioInviato: 15/04/2012, 20:06 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
Grazie a tutti per il passaggio ... anche se non mi date lumi sul bacherozzo :lol: :lol: :lol:
:hi: :hi: :hi:

roscus79 ha scritto:
Complimenti davvero, molto bella! con che strumentazione ottieni degli ingrandimenti così spinti? tubi di prolunga? lenti aggiuntive? oppure è tutto merito del Canon MP-E 65mm 1-5x Macro (o equivalente per altre marche)?

Qui trovi la risposta


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID per Otiorhynchus
MessaggioInviato: 15/04/2012, 20:47 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Andrea... ogni volta con foto più belle!!!!!
Complimenti!

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID per Otiorhynchus
MessaggioInviato: 15/04/2012, 20:51 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2672
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
:ok: :ok: Credo che nessuno, prima di questa foto, avesse mai visto un Curculionide così bene...

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID per Otiorhynchus
MessaggioInviato: 15/04/2012, 21:37 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Maw89 ha scritto:
Andrea... ogni volta con foto più belle!!!!!
Complimenti!


+1

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID per Otiorhynchus
MessaggioInviato: 15/04/2012, 21:44 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
andreah ha scritto:
Grazie a tutti per il passaggio ... anche se non mi date lumi sul bacherozzo

Il fatto è che la foto, anche se bellissima come al tuo solito, mostra solo un particolare, e solo uno specialista del gruppo credo possa avventurarsi in una determinazione. Noi altri possiamo solo fare dei tentativi!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: ID per Otiorhynchus
MessaggioInviato: 15/04/2012, 22:11 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Neanch'io ti posso essere d'aiuto, però come al solito, davanti alle tue foto rimango :sh: :sh: :sh:
Ho visto solo ora, dalle foto di Giovanni "Pactolinus" in questa discussione, che eri a Modena ! Non me ne sono accorto :x .
Mi sarebbe piaciuto conoscerti (così come anche altri della cui presenza ho saputo solo dalle foto di Giovanni).
Sarà per un'altra volta.
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron