Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Phyllobius
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=33433
Pagina 1 di 1

Autore:  Livio [ 25/04/2012, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Phyllobius

Altro Phyllobius di Cariadeghe.
Ho qualche altro esemplare da postare per la determinazione.
Il rischio è che, non conoscendoli, rischio di inserire più esemplari della stessa specie ...
Abbiate pazienza :oops:
4mm
Cariadeghe (Serle, BS), loc. Cascina del Comune; 870 m circa su nocciolo.

Ah, dimenticavo.
Prima che qualcuno si metta a fare lo spiritoso: non si sta coprendo "le vergogne"ma più semplicemente era troppo elastico e non riuscivo a divaricare le zampe posteriori! ;)

78.jpg


Autore:  FORBIX [ 25/04/2012, 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phyllobius

Ricordandoti che hai a che fare con uno alle prime armi, proporrei: Phyllobius (s.str.) etruscus Desbrochers, 1873 :oops: :oops:

Autore:  Livio [ 25/04/2012, 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phyllobius

Grazie Leo :lov2:
Dal momento che ho il sospetto che i pochi esemplari in collezione siano sempre le 4-5 specie già determinate, potresti suggerirmi una chiave (giusto per fare un po' di ordine)?

Autore:  tala [ 26/04/2012, 0:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phyllobius

dovrebbe essere esatto Phyllobius (s.str.) etruscus Desbrochers, 1873 però potrebbe confondersi con Phyllobius (Phyllobius) longipilis Boheman 1843. Si distinguono dal rivestimento dell'addome. Etruscus formato esclusivamente da setole piliformi mentre il longipilis ha numerose squame simile a quelle del rivestimento delle elitre

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/