Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Dichromacalles sp. - Curculionidae Cryptorhynchinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=34042 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 13/05/2012, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Dichromacalles sp. - Curculionidae Cryptorhynchinae |
trovato morto |
Autore: | Mikiphasmide [ 13/05/2012, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae |
Acalles sp? |
Autore: | FORBIX [ 13/05/2012, 20:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae |
Cryptorhynchinae di sicuro, ma Acalles direi di no. A vederlo così mi ricorda Cryptorhynchus lapathi (Linnaeus, 1758) ....ma servono gli esperti! ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 13/05/2012, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae |
Non sono un esperto di queste bestie, ma mi sembra proprio lui ![]() |
Autore: | pat64 [ 14/05/2012, 17:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae |
Cl |
Autore: | FORBIX [ 14/05/2012, 17:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae |
pat64 ha scritto: Cl ![]() ![]() Non so cosa significhi, ma credo che dopo Silvano, anche Patrick abbia confermato l'ID !! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 14/05/2012, 19:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptorhynchus lapathi (Linnaeus, 1758) - Curculionidae Cryptorhynchinae |
Penso sia un Dichromacalles sp. Come prima impressione D. diocletianus ma alcuni caratteri (coste del pronoto ed omeri elitrali) sembrano indicare D. tuberculatus, citato solo di Liguria e Sicilia. Le dimensioni ed una foto più "perfettamente" dall'alto potrebbero aiutare. Ciao Giuseppe |
Autore: | FORBIX [ 14/05/2012, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptorhynchus lapathi (Linnaeus, 1758) - Curculionidae Cryptorhynchinae |
Ok Giuseppe, i tuoi dubbi convengo che sono fondatissimi!! ![]() ![]() Per cui provvedo a rititolare! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | soken [ 15/05/2012, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptorhynchus lapathi o Dichromacalles ?? - Curculionidae Cryptorhynchinae |
ok, grazie ragazzi, purtroppo ho solo queste foto. |
Autore: | dichotrachelus [ 17/05/2012, 15:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptorhynchus lapathi o Dichromacalles ?? - Curculionidae Cryptorhynchinae |
Dichromacalles, le tre carene del protorace sono molto differenti rispetto a C. lapathi che ha carena centrale sottile e lucida. Dire quale tra le specie è più difficile, perché l'esemplare è anche molto rovinato. In Sardegna sono segnalata solo D. diocletianus e D. dromedarius, indubbiamente però il pronoto ricorda abbastanza quello di D. tuberculatus. |
Autore: | Apoderus [ 17/05/2012, 15:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptorhynchus lapathi o Dichromacalles ?? - Curculionidae Cryptorhynchinae |
Sto per partire, ma ho giusto il tempo per ![]() In effetti, come già avevo scritto, quando mi butto a ![]() ![]() Ogni volta giuro che mi limiterò alle famiglie che conosco, ma poi è più forte di me ![]() Grazie Giuseppe e Massimo per la correzione. ![]() |
Autore: | soken [ 17/05/2012, 16:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cryptorhynchus lapathi o Dichromacalles ?? - Curculionidae Cryptorhynchinae |
grazie anche a te Massimo. |
Autore: | Gronops [ 17/01/2024, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dichromacalles sp. - Curculionidae Cryptorhynchinae |
Questa specie è Dichromacalles impressicollis, a lungo confusa con D. diocletianus e D. dromedarius. cf. https://www.researchgate.net/publicatio ... essicollis Nicolas |
Autore: | soken [ 21/01/2024, 10:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dichromacalles sp. - Curculionidae Cryptorhynchinae |
...grazie Nicolas ! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |