Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

XiloCurculionidi del Pioppo
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=371
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 24/02/2009, 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  XiloCurculionidi del Pioppo

Una di queste bestiole, in realtà ve l'avevo già proposta in un altro post, ma alla luce degli ultimi aggiornamenti, mi sembra più utile presentarli tutti insieme.

Luogo di raccolta, sempre nel comune di Sasso Marconi (BO), all'interno di un grosso pioppo in parte marcescente, ma ancora vegeto. Direi che si tratta di 4 specie distinte...la prima delle quali, mi hanno suggerito appartenente al genere Mesites.

Ve li espongo, nella speranza di una qualche determinazione..... :to:
Loris

1° - Xil.o curculio nr. 1Mesites sp. (forse)
XiloCurculio01.jpg



2° - Xilo-curculio nr. 2
XiloCurculio05.jpg



3° - Xilo-curculio nr. 3
XiloCurculio03.jpg



4° - Xilo-curculio nr. 4
XiloCurculio04.jpg



Allegati:
XiloCurculio02.jpg


Autore:  pedux [ 24/02/2009, 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: XiloCurculionidi del Pioppo

xilocurculionidae 01 e 02 potrebbero magari anche essere la stessa specie, l'unica grande differenza mi sembra il colore, ma non ho idea riguardo il genere; xilocurculionidae 03 potrebbe essere reflexus; 05 potrebbe sembrare un altro Rhyncholus; il 04 bo?
penso che siano tutti cossonini, sembrano tutte specie abbastanza imparentate tra loro.

Autore:  vitalfranz [ 18/05/2009, 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: XiloCurculionidi del Pioppo

Sono tutti Cossonini tranne il 4 (Dryophthorus corticalis Payk., Dryophthorinae) .
Se guardi questa pagina, dovresti trovare anche gli altri.

Stasera ci do un'occhiata in più. :hi:

Autore:  vitalfranz [ 19/05/2009, 8:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: XiloCurculionidi del Pioppo

Ritornando qua, il primo e l'ultimo sono Phloeophagus gracilis (? vedi messaggio precedente), mentre il terzo, anche se non si vedono le antenne é riconoscibilissimo per la carena all'apice elitrale: Rhyncolus reflexus Boheman, 1838.
Manca solo il secondo. :roll:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/