Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Bagous ? _ Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=39191 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 07/10/2012, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Bagous ? _ Curculionidae |
Qualche giorno fa, ho voluto "saggiare" qualche zona della "bassa Bolognese", ovvero la pianura padana; la cosa più difficile in questi casi è trovare qualche area che sia scampata all'agricoltura o all'ediliza selvaggia...vicino a San Giovanni in Persiceto, in una piccola oasi umida, ho finalmente potuto raccogliere qualche bestiola carina come questo curculionide, ad esempio...potrebbe essere un Bagous ?? Lunghezza: 2.8 mm. circa |
Autore: | FORBIX [ 08/10/2012, 2:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bagous ? _ Curculionidae |
Che sottofamiglia strepitosa!! ![]() Più li osservo e più mi confondono!! ![]() ![]() Ma è per questo che mi affascinano. ![]() ![]() Ovviamente posso solo dirti che è certamente un Bagous, ma sulla specie, non ho termini di paragone, nè buone chiavi. ![]() Anche qui, se dovessi scommettere 5cent (anzi, facciamo meno....1 cent) lo punterei su: Bagous longitarsis C.G. Thomson, 1868 (semmai, dovrebbe essere la prima segnalazione per l'Emilia Romagna) Sempre da curculionidaro in erba, altra specie papabile potrebbe essere Bagous collignensis (Herbst, 1797). Facendo premessa che a mio avviso sei il "cacciatore" più efficente che mi sia mai capitato di conoscere ![]() ![]() ![]() ![]() Queste bestie sono tutte legate a piante acquatiche ed in particolare, nel caso fosse una delle due specie che sopra ho citato, sono presenti laddove c'è la loro pianta ospite, ovvero Myriophyllum sp. Ora, mi dici come fai ad "acchiapparli"?? ![]() ![]() In tutto il tempo che ho trascorso a retinare per acquatici, non mi è mai andato a finire un Curco nel retino!! ![]() ![]() ![]() Chrysomelidi, Scirtidi, Carabidi, Stafilinidi....di tutto....ma Curchi mai!! ![]() |
Autore: | Loriscola [ 08/10/2012, 8:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bagous ? _ Curculionidae |
Sono contento di aver azzeccato almeno il genere.... Per prenderli è facilissimo, basta andare a pselafidi ! ![]() ![]() Scherzi a parte, questo curculionide l'ho raccolto davvero con il vaglio, setacciando il fondo di un piccolo fosso pieno di foglie marcescenti....non c'erano piante, ma a mezzo metro di distanza c'era una grande pozza d'acqua (credo permanente) piena di svariate piante acquatiche. ![]() |
Autore: | dichotrachelus [ 08/10/2012, 9:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bagous ? _ Curculionidae |
Per la determinazione di specie di Bagous scrivi a Roberto Caldara, lui li conosce bene, li ha revisionati. Si, uno dei migliori sistemi di raccolta di queste specie è proprio nella stagione autunnale, vagliando depositi di fogliame o piante acquatiche nei fossi vicino ad ambienti palustri. |
Autore: | FORBIX [ 08/10/2012, 9:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bagous ? _ Curculionidae |
Grazie Loris e grazie Massimo per i consigli sulla raccolta delle specie di questo genere. Questo autunno, come ho già promesso a Loris, lo dedicherò interamente alle bestiole a lui care, sperando quindi che in qualche occasione esca anche a me un Bagous elbano!!! ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |