Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 4:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sitona hispidulus (Fabricius,1776) - Curculionidae (da confermare)

3.XII.2012 - ITALIA - Toscana - PI, San Rossore


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/12/2012, 16:15 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Questa è una delle tre specie di Sitona raccolte tutte mediante vagliatura di un terreno in un ambiente aperto in area umida.
Per questa specie ho solo questo esemplare, per giunta spelacchiato :devil: , fortunatamente è un maschietto e quindi l'ho estratto.

.....solamente dopo aver preparato tutte le Sitona, quando ho provato ad accennare una determinazione, ho letto che sarebbe necessario estrarre le strutture interne all'edeago :cry: :sick: :cry: Sarà per la prossima volta :to:

Lunghezza dell'esemplare: poco più di 3 mm.

sitonarid.jpg



edeago in visione dorsale
edorsrid.jpg



edeago in visione laterale
elatrid.jpg


_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sitona spelacchiata
MessaggioInviato: 30/12/2012, 4:37 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ari-ciao Andrea! :lov2:
Questa mi sembra più semplice, anche se ridotta male! :oops:
Sempre lasciando perdere il carattere principale della posizione dei proacetaboli tangenti o meno alla linea prosternale.
Provo a prendere in considerazione altri caratteri:
Capo (occhi compresi) + stretto del pronoto al bordo anteriore. :ok:
Elitre provviste di setole. :ok:
Protorace con grossi punti spaziati ben distinti anche tra il rivestimento, con punti fini nel mezzo. :ok: (questo è il carattere che più mi aiuta)
Interstrie impari con lunghe setole chiare in serie. (si vede pochissimo....ma mi sembra OK)
Occhi quasi piatti. :ok:
Fronte piana, solcata. :ok:
Ciglia oculari presenti. (mi sembra di vederne qualcuno, ma sarebbe meglio che tu me lo confermassi ;) ).
Per me è una piccola: Sitona hispidulus (Fabricius,1776)

P.S. - Se ho sbagliato, scusami, ma non è semplicissimo districarsi tra tutti "sti Curchi"!! :) :hi:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sitona spelacchiata
MessaggioInviato: 30/12/2012, 17:18 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
FORBIX ha scritto:
Ari-ciao Andrea! :lov2:
Questa mi sembra più semplice, anche se ridotta male! :oops:
Sempre lasciando perdere il carattere principale della posizione dei proacetaboli tangenti o meno alla linea prosternale.
Provo a prendere in considerazione altri caratteri:
Capo (occhi compresi) + stretto del pronoto al bordo anteriore. :ok:
Elitre provviste di setole. :ok:
Protorace con grossi punti spaziati ben distinti anche tra il rivestimento, con punti fini nel mezzo. :ok: (questo è il carattere che più mi aiuta)
Interstrie impari con lunghe setole chiare in serie. (si vede pochissimo....ma mi sembra OK)
Occhi quasi piatti. :ok:
Fronte piana, solcata. :ok:
Ciglia oculari presenti. (mi sembra di vederne qualcuno, ma sarebbe meglio che tu me lo confermassi ;) ).
Per me è una piccola: Sitona hispidulus (Fabricius,1776)

P.S. - Se ho sbagliato, scusami, ma non è semplicissimo districarsi tra tutti "sti Curchi"!! :) :hi:


Grazie Leo anche per questa ID :birra:

L'esemplare è purtroppo molto "vissuto" e ha perso gran numero delle setole e delle squame :sick:
In ogni caso, osservando quanto è rimasto, posso confermare tutti i punti che riporti :ok:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: