Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 2:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hylastes sp. - Scolytidae

29.XII.2012 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Castel d'Aiano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hylastes sp. - Scolytidae
MessaggioInviato: 04/01/2013, 22:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Raccolto mentre scortecciavo un tronco di pino, abbandonato sulle montagne bolognesi...

Lunghezza: 2.3 mm circa

aaa curculio1.JPG



aaa curculio2.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scolytide o Curculionide ??
MessaggioInviato: 10/01/2013, 10:07 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Come avevo già detto a Loris in privato.... a me sembra un Hylastes sp......
... :oops: :oops: per la specie, non so !!

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scolytide o Curculionide ??
MessaggioInviato: 10/01/2013, 10:42 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Ed io me ne ero completamente dimenticato.... :oops:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scolytide o Curculionide ??
MessaggioInviato: 11/01/2013, 20:32 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
FORBIX ha scritto:
a me sembra un Hylastes sp......

:ok:

FORBIX ha scritto:
per la specie, non so !!

Anche per me è difficile andare oltre perchè non conosco tutte le specie di questo genere.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hylastes sp. - Scolytidae
MessaggioInviato: 12/01/2013, 11:58 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Direi che la scelta si restringe tra Hylastes angustatus e Hylastes attenuatus. Per decidere tra questi due necessita maggiore ingrandimento!

Enzo :) :) :hi: :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: