Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Barypeithes sp. - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=42632
Pagina 1 di 1

Autore:  Anillus [ 17/02/2013, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Barypeithes sp. - Curculionidae

Questo piccolo Curculionide è stato un "regalo" inatteso da parte di un amico che è venuto a trovarmi :D per farmi determinare alcuni Carabidi catturati nell'Appennino toscano (aretino?! fiorentino?! :roll: ).
Infatti, mentre "sgratticciavo" alcuni Pterostichus bicolor amorei, ecco che sul fondo della tazzina mi trovo questo piccolo gioiellino :hp:
Probabilmente sarà una specie comune ma non ricordo di averla mai incontrata ;)
Essendo un maschietto ho proceduto all'estrazione.

Lunghezza: poco oltre 2 mm.

curcurid.jpg



vlatrid.jpg



vdorsrid.jpg




ps: sono in attesa dei dati di cattura che andrò ad inserire non appena mi saranno giunti. 8-)

Autore:  FORBIX [ 18/02/2013, 9:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo curco

Quelle che riesco a dirti sono purtroppo solo 3 cose:
1) E' davvero carino! :D
2) Si tratta di Barypeithes sp.
3) In Toscana sembrerebbe segnalato solo Barypeithes gracilipes (Panzer, 1798).

Purtroppo non sono in grado di formulare alcuna ipotesi, a causa della assoluta mancanza di letteratura, riguardo a questo genere, nella mia modestissima biblioteca!! :cry:

Autore:  Anillus [ 19/02/2013, 1:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo curco

Grazie Leo :hp: :hp: :hp: :hp:

Intanto si archivia con Barypeithes sp.; al momento mi sembra la sistemazione migliore :D

In secondo luogo ho già provveduto a chiedere chi mi ha portato la bestiola di controllare con cura il materiale raccolto, vedi mai...... ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/