Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pseudomeira sp. gruppo vitalei - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=42714 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Anillus [ 23/02/2013, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Pseudomeira sp. gruppo vitalei - Curculionidae |
Continuo la mia saga delle sparute Pseudomeira che mi ritrovo ![]() Questo esemplare malconcio proviene dai monte Peloritani e non ho indicazioni più precise circa il luogo del ritrovamento. Estrattore Belese con terriccio e fogliame di quercia. Lunghezza dell'esemplare: 2,5 mm |
Autore: | Cesare Bellò [ 24/02/2013, 9:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudomeira dai Peloritani |
Ciao Andrea Pseudomeira del gruppo vitalei. Mi sembra un maschio ![]() ![]() Cesare ![]() |
Autore: | Anillus [ 24/02/2013, 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudomeira dai Peloritani |
In realtà dopo che mi hai detto di fotografare e basta, non ho controllato direttamente. Potrebbe essere anche un maschio. Ci sono delle differenze morfologiche esterne che permettono di discriminare i due sessi? Io solitamente guardo se gli sterniti sono "concavi" ma poiché non sono sicuro se questo carattere vale per tutti i curchi, solitamente do una sbirciatina "dentro" ![]() In ogni caso ti porterò la bestiola a Modena così avrai modo di studiarla per bene. Grazie |
Autore: | Cesare Bellò [ 24/02/2013, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudomeira dai Peloritani |
Potrebbe essere anche un maschio. Ci sono delle differenze morfologiche esterne che permettono di discriminare i due sessi? Io solitamente guardo se gli sterniti sono "concavi" ma poiché non sono sicuro se questo carattere vale per tutti i curchi, solitamente do una sbirciatina "dentro". ![]() In ogni caso ti porterò la bestiola a Modena così avrai modo di studiarla per bene. ![]() ![]() Cesare ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |