Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Trachyphloeus sp. - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=42740 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Anillus [ 24/02/2013, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Trachyphloeus sp. - Curculionidae |
Questo esemplare credo appartenga al genere Trachyphloeus ![]() Proviene da sopra Nuxis, alle pendici monte Nieddu. Estrattore Belese con muschi e humus di leccio raccolto in ambiente prativo. Lunghezza: circa 3 mm |
Autore: | Cesare Bellò [ 24/02/2013, 22:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachyphloeus di Sardegna |
Rieccomi [quote="Anillus"]Questo esemplare credo appartenga al genere Trachyphloeus ![]() ![]() ![]() per la specie passo: potrebbe essere il caniculatus ![]() ![]() ![]() Cesare |
Autore: | Anillus [ 25/02/2013, 1:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachyphloeus di Sardegna |
Cesare Bellò ha scritto: Rieccomi Anillus ha scritto: Questo esemplare credo appartenga al genere Trachyphloeus ![]() ![]() ![]() per la specie passo: potrebbe essere il caniculatus ![]() ![]() ![]() Cesare Qui almeno il genere l'ho azzeccato ![]() ![]() ![]() |
Autore: | dichotrachelus [ 27/02/2013, 0:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachyphloeus sp. - Curculionidae |
Allora, ho mandato la foto a Roman Borovec, il più bravo esperto di Trachyphloeini. Mi risponde che si tratta di una di queste specie: T. fusciscapus Desbrochers, 1909, T. nuragicus Borovec et Osella, 2003 o T. melonii Borovec et Osella, 2003. La determinazione specifica può soltanto essere fatta sulla base della struttura dello sternum VIII della femmina. Massimo |
Autore: | Anillus [ 27/02/2013, 16:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachyphloeus sp. - Curculionidae |
Grazie Massimo, provo a riammorbidire e a procedere con l'estrazione ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |