Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/07/2025, 2:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ellescus scanicus (Paykull, 1792) - Curculionidae (da confermare)

2.III.2013 - SPAGNA - EE, Juslibol, Zaragoza


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/03/2013, 22:30 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
Aiuto ID!
Grazie!


IMGP2276.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo curculionidi
MessaggioInviato: 06/03/2013, 13:27 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
Un esperto in curculioni mi ha detto che è un Pachytychius sp. Ma ho bisogno di conoscere le specie di bene.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo curculionidi
MessaggioInviato: 06/03/2013, 13:55 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ho sempre mille paure a mettere in dubbio la determinazione di uno specialista, ma questo a me non sembra un Pachytychius :roll: :roll:
Semmai avrei dubbio tra Tychius/Sibinia, ma potendo ben osservare la parte posteriore delle elitre e dell'addome dalla tua foto, escluderei Sibinia.
Per me si tratta di un Tychius sp. :oops:
Per quanto riguarda la specie, mi sembra pretendere un po' troppo.
Genere molto numeroso e complesso (sempre che sia giusto) !! ;)
Potresti provare a sentire Roberto Caldara, illustre specialista di questo gruppo. :hi:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo curculionidi
MessaggioInviato: 06/03/2013, 20:44 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
My idea only - similar is gen. Ellescus.

Maybe Ellescus scanicus (cf. with http://www.biol.uni.wroc.pl/cassidae/Co ... anicus.htm )

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo curculionidi
MessaggioInviato: 07/03/2013, 14:29 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
La ringrazio molto! Sembra che ognuno condivide un parere diverso genere Pachytychius :-( Ho cercato, Tychius e Ellescus, mi convince molto la Ellescus scanicus, è identico! Anche la disposizione dei punti luce nel mezzo delle elitre è la stessa in entrambi. Leonardo, mi piacerebbe conoscere la vostra opinione su questa proposta.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo curculionidi
MessaggioInviato: 07/03/2013, 14:43 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ti ringrazio per la fiducia Isidro, ma il mio parere non vale poi molto! ;)
Posso solo dirti che di certo è un Curculionino.
Avevo escluso che si trattasse di un Ellescus, per via della forma del rostro che, da questa unica foto, mi ricordava più un Tychius.
E' sempre difficile formulare opinioni con queste bestie!!! Specialmente per un apprendista come me! :oops: :oops:
Una foto perpendicolare, dall'alto, avrebbe certamente aiutato!
Che dire. In Spagna Ellescus scanicus (Paykull, 1792) è presente, quindi potrebbe essere davvero lui, ma personalmente non sono in grado di confermartelo con buona certezza. :oops: :oops:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: