Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Tomicus sp. - Curculionidae Scolytinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=42997
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 09/03/2013, 0:41 ]
Oggetto del messaggio:  Tomicus sp. - Curculionidae Scolytinae

TITOLO ORIGINALE: "Colè?"

Espressione tipica delle mie parti significante: "Cosa diavolo è??" :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol:

Forse sarebbe meglio dire: "Tò miii cus lè?" ma il pesarese sarebbe ibridato col siciliano :lol1:

Subcorticolo Pinus sp
4.5 mm

Allegati:
P1180523.JPG


Autore:  Julodis [ 09/03/2013, 1:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colè?

Pure deforme e morto neosfarfallato! :sick:

Autore:  Herzog [ 09/03/2013, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colè?

Ciao Marco

ti posso dire che è uno Scolytidae della sottofamiglia Hylesininae, ma è talmente malridotto che di più non mi sbilancio :?

Enzo :hi: :)

Autore:  Herzog [ 09/03/2013, 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colè?

Forse un Tomicus sp.?

Enzo

Autore:  Honza [ 09/03/2013, 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colè?

Tomicus destruens

http://www.flickr.com/photos/grubial/5811369285/

Tomicus piniperda

http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/to ... iperda.htm

Autore:  Valerio [ 09/03/2013, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colè?

marco paglialunga ha scritto:
"Tò miii cus lè?"


Herzog ha scritto:
Forse un Tomicus sp.?


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: la risposta era già nella domanda :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Autore:  marco paglialunga [ 09/03/2013, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colè?

Valerio ha scritto:
marco paglialunga ha scritto:
"Tò miii cus lè?"


Herzog ha scritto:
Forse un Tomicus sp.?


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: la risposta era già nella domanda :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:mrgreen: :ok:

Julodis ha scritto:
Pure deforme e morto neosfarfallato! :sick:


Anch'io lo pensavo neosfarfallato ma vedendo il destruens dal collegamento di Jan forse è il suo pigmento definitivo :| ! e comunque è sempre il primo per il forum :to: :gh:

Grazie Enzo e Jan ;) ;) ;)
Il destruens mi ispira parecchio, ma da quel che è rimasto dubito si riesca a capire qualcosa...

Allegati:
P1180524.JPG


Autore:  marco paglialunga [ 10/03/2013, 0:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colè?

E' discriminante la carena frontale che si vede anche in questo collegamento http://www.flickr.com/photos/grubial/5811369285/ ? :roll:

Allegati:
P1180529.JPG


Autore:  Herzog [ 10/03/2013, 9:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Colè?

Ciao Marco

la carena frontale non è discriminante tra le due specie e non vi sono nemmeno evidenti caratteri morfologici per distinguerle.
Gli elementi distintivi più rilevanti sono a livello di larva e soprattutto di ecologia delle specie: P. destruens attacca i "Pini mediterranei", quelli, per intenderci, che si trovano a livello del mare (P. pinea, P.domestica, P. pynaster, P. halepensis, ecc.); Tomicus piniperda vive invece sui "Pini di montagna" (P. sylvestris, P. nigra, ecc.).

Non è da escludere pero che si tratti di Tomicus minor (terza specie che vive in Italia) i cui caratteri distintivi non sono rilevabili dalle tue foto!!

Enzo :) :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/