Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 0:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hypera (Hypera) gr. constans (Boheman 1834) - Curculionidae

12.VI.1993 - ITALIA - Sicilia - PA, Tremonzelli


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/03/2013, 21:08 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Quest’esemplare tornerà a fa parte della collezione di Carlo Meloni al Museo di Genova.

Si tratta di una specie sicuramente abbastanza diffusa ma che non ho mai trovato.
Penso sia una Hypera (Hypera) viciae (Gyllenhal, 1813) (N, S).


Dimensioni: c.a. mm. 5 s.r.
Coll. Meloni 2 036 A.jpg



Vista laterale.
Coll. Meloni 2 037 A.jpg



Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/03/2013, 21:52 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ciao Giuseppe! :lov2: :lov2:
Secondo me non è la viciae, che dovrebbe avere come carattere costante le tibie piuttosto scure (nere).
Anche se credo che il gruppo potrebbe essere quello, ma per esserne sicuri dovresti controllare se le scaglie elitrali sono bifide solo dall'apice fino alla metà della loro lunghezza (gruppo viciae) o se sono bifide fino alla base (gruppo nigrirostris).

P.S. - Intanto, provo a partire dall'inizio della chiave di Skuhrovec e vedo dove arrivo! ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/03/2013, 20:43 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
FORBIX ha scritto:
Secondo me non è la viciae, che dovrebbe avere come carattere costante le tibie piuttosto scure (nere).

Ciao Leonardo,
hai ragione.
Potrebbe bastare anche il semplice confronto della pubescenza eretta rispetto a quella poco visibile della H. viciae di questa fotografia:
http://www.curci.de/institute2/illustrated_catalogue/curculionoidea-fauna_of_hyperini_/images/habitus/h_Hype_vici.jpg

In realta, non riesco a capire cosa possa essere.

FORBIX ha scritto:
dovresti controllare se le scaglie elitrali sono bifide solo dall'apice fino alla metà della loro lunghezza (gruppo viciae) o se sono bifide fino alla base (gruppo nigrirostris).

Le scaglie sono bifide fino alla metà della loro lunghezza.

FORBIX ha scritto:
P.S. - Intanto, provo a partire dall'inizio della chiave di Skuhrovec e vedo dove arrivo!

Non ho quella chiave che dovrebbe essere corredata dalle fotografie di tutte le specie.

Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/03/2013, 9:36 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ho chiesto direttamente a Jiri Skuhrovec, il quale mi ha risposto che si tratta di un gruppo ancora non ben revisionato e che da foto, non riesce ad andare, appunto, oltre il gruppo.
....e se lo dice lui! ;)

P.S. - Ringrazio pubblicamente Jiri, per la gentilezza. :lov2: :ok:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/03/2013, 20:31 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Ciao Leonardo,
vedo che l'esemplare ha trovato un gruppo di riferimento entro cui indagare.
Grazie.

FORBIX ha scritto:
P.S. - Ringrazio pubblicamente Jiri, per la gentilezza.

Ringrazio Jiri Skuhrovec per la disponibilità e la cortesia ne di aver espresso il suo autorevole parere.

Ciao a tutti
Giuseppe


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: