Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cycloderes sp. - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=49759 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Sakazaky [ 18/12/2013, 12:19 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Cycloderes sp. - Curculionidae | ||
ecco l'ultimo,lungo 0,6 cm
|
Autore: | Lucanus tetraodon [ 18/12/2013, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: curculionide id #4 |
Ciao! ![]() Per me si tratta di Cycloderes sp. |
Autore: | Sakazaky [ 18/12/2013, 23:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: curculionide id #4 |
ho controllato la checklist e,dal poco materiale in rete,opterei per Cycloderes canescens (Rossi, 1792),,,c'è un altro esemplare nel forum anche se nella mia foto non si apprezzano molto i peli elitrali |
Autore: | FORBIX [ 19/12/2013, 9:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: curculionide id #4 |
Si, si tratta di un Cycloderes sp. (ex Thylacites) ....ma per la specie non oso pronunciarmi ![]() ![]() ![]() Magari dopo questo incontro saprò dirti qualcosa di più se non lo fa prima qualcun'altro. ![]() E' un genere davvero complicato e con specie, spesso partenogenetiche! ![]() ![]() In Sicilia dovrebbero esserci: 1) Cycloderes argenteus (Perris, 1866) 2) Cycloderes beloni (Desbrochers, 1871) 3) Cycloderes canescens (Rossi, 1792) 4) Cycloderes depilis (Fairmaire, 1863) 5) Cycloderes musculus Pesarini, 1980 6) Cycloderes sicanus (Desbrochers, 1903) 7) Cycloderes siculus (Desbrochers, 1871) Questo, a mio modestissimo avviso, sarebbe un genere.......da riguardare! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |