Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 21:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Otiorhynchus sp. - Curculionidae

1.X.2014 - ITALIA - Lazio - RM, Artena, Colle Tagliente, 560 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Otiorhynchus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 02/10/2014, 17:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sarà sempre il solito?

Lazio, Roma, Artena, Colle Tagliente, 560 m, 1.X.2014, M. Gigli legit

Artena_1-X-2014_Fu_031.JPG


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 02/10/2014, 17:48 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Mi pare di , ma aspetta chi li studia.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 02/10/2014, 18:01 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Lo temevo, ma non si sa mai. Ogni tanto ne esce qualcuno strano. Nel caso, posso comunque fargli una foto decente.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 02/10/2014, 18:38 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Io non li studio (ancora....), ma questo non mi sembra un armatus :? :? :oops:
Rostro, pronoto, scultura ed habitus, mi ricordano il lugens, per cui proporrei Ot. (Misenatus) lugens (Germar, 1817), ma se Maurizio gli fa una foto dall'alto, dove si può apprezzare il rostro, credo che si possa determinare con buona certezza. :oops: :oops:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 02/10/2014, 18:41 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
FORBIX ha scritto:
Rostro, pronoto, scultura ed habitus, mi ricordano il lugens


Considerando che il lugens è l'unico che incontro comunemente qui da noi, anche a me sembra lui.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 02/10/2014, 19:02 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Grazie. Fotografo appena possibile.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: