Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Otiorhynchus sp. - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=56877 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 02/10/2014, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Otiorhynchus sp. - Curculionidae |
Sarà sempre il solito? Lazio, Roma, Artena, Colle Tagliente, 560 m, 1.X.2014, M. Gigli legit |
Autore: | Apoderus [ 02/10/2014, 17:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus sp. - Curculionidae |
Mi pare di sì, ma aspetta chi li studia. ![]() |
Autore: | Julodis [ 02/10/2014, 18:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus sp. - Curculionidae |
Lo temevo, ma non si sa mai. Ogni tanto ne esce qualcuno strano. Nel caso, posso comunque fargli una foto decente. |
Autore: | FORBIX [ 02/10/2014, 18:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus sp. - Curculionidae |
Io non li studio (ancora....), ma questo non mi sembra un armatus ![]() ![]() ![]() Rostro, pronoto, scultura ed habitus, mi ricordano il lugens, per cui proporrei Ot. (Misenatus) lugens (Germar, 1817), ma se Maurizio gli fa una foto dall'alto, dove si può apprezzare il rostro, credo che si possa determinare con buona certezza. ![]() ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 02/10/2014, 18:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus sp. - Curculionidae |
FORBIX ha scritto: Rostro, pronoto, scultura ed habitus, mi ricordano il lugens Considerando che il lugens è l'unico che incontro comunemente qui da noi, anche a me sembra lui. |
Autore: | Julodis [ 02/10/2014, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus sp. - Curculionidae |
Grazie. Fotografo appena possibile. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |