Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Mecaspis sp. - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=60643 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ruzzpa [ 08/04/2015, 20:54 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Mecaspis sp. - Curculionidae | |||
due curcu da Tinos ![]()
|
Autore: | Apoderus [ 08/04/2015, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus? |
Non intervengo sulla determinazione, ma, ragazzi ... che pioggia di curchi sul forum in questi giorni ![]() Ora manca solo qualche attelabide (e la stagione รจ quella giusta). ![]() |
Autore: | krep [ 08/04/2015, 21:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus? |
It seems as Mecaspis sp. ![]() |
Autore: | dichotrachelus [ 08/04/2015, 22:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus? |
Si, direi proprio genere Mecaspis, ma una specie estremamente interessante, che non sembra essere nessuna delle specie note per la Grecia. Non escludo possa essere una specie nuova, nelle isole greche ci sono Cleonini straordinari, endemici di singole isole. Se vai a Modena sabatoprossimo mi potresti portare l'esemplare in studio? Grazie mille!! Massimo |
Autore: | ruzzpa [ 09/04/2015, 17:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus? |
dichotrachelus ha scritto: Si, direi proprio genere Mecaspis, ma una specie estremamente interessante, che non sembra essere nessuna delle specie note per la Grecia. Non escludo possa essere una specie nuova, nelle isole greche ci sono Cleonini straordinari, endemici di singole isole. Se vai a Modena sabatoprossimo mi potresti portare l'esemplare in studio? Grazie mille!! Massimo Grazie a tutti per la determinazione Rientro in Sardegna il 19 troppo tardi per entomodena.... ci sentiamo al mio rientro ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |