Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 14:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Otiorhynchus sp. - Curculionidae

10.I.2016 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Dimaro


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Otiorhynchus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 13/01/2016, 19:39 
 

Iscritto il: 12/01/2016, 16:44
Messaggi: 2
Nome: valentina barbacovi
Negli ultimi giorni trovo questo insetto per casa. Non in un posto specifico ma che girovaga per casa. Ne ho trovati una decina in pochi giorni che ho accompagnato all'esterno. Vorrei capire di cosa si tratta solo per appurare l'eventuale "pericolosità" domestica. E' lungo poco meno di 1 cm. Grazie a chiunque mi aiuti. Valentina


20160111_201335_001_resized.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta riconoscimento Insetto
MessaggioInviato: 13/01/2016, 19:46 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Vale...come da regola del Forum,presentati nell'apposita sezione,poi vedrai che le risposte non tarderanno ad arrivare,ti posso solo dire che è assolutamente innocuo... ;) :hi:



viewforum.php?f=4

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta riconoscimento Insetto
MessaggioInviato: 13/01/2016, 19:48 
 

Iscritto il: 03/02/2015, 11:23
Messaggi: 984
Località: Policoro (MT)
Nome: Giuseppe Cancelliere
Ciao Valentina, puoi stare tranquilla ma per avere risposte migliori della mia dovresti gentilmente raccontare qualcosa di te in questa sezione. Ciao :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta riconoscimento Insetto
MessaggioInviato: 14/01/2016, 16:25 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Coleottero Curculionidae, gen. Otiorhynchus. Per la specie, devi aspettare qualche esperto del gruppo, perchè sono numerosissime. Comunque, stai tranquilla, perché sono tutti completamente innocui per l'uomo. Sono animaletti che si nutrono esclusivamente di piante. Del resto, considera che la stragrande maggioranza degli insetti non ci fa assolutamente niente. Non si può dire lo stesso per noi nei loro confronti.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta riconoscimento Insetto
MessaggioInviato: 14/01/2016, 16:57 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Julodis ha scritto:
Non si può dire lo stesso per noi nei loro confronti.

:ok:
Basta che abbiano da sei zampe in su per correre ... rischi funesti :dead:
Spiaccicati senza pietà!
Penso che molti utenti del forum potrebbero raccontarne almeno un episodio.
Ricordo ancora l'eremita di Vinicio :cry:
Anni fa, mi chiama la bibliotecaria di Castel Mella dicendomi che lì, davanti a lei, c'è un'utente (già, spesso e volentieri si tratta di UNA :x ) che ha trovato "uno scarrafone" enorme sul muro di casa.
Fermo la macchina, mi faccio spiegare per benino cos'avrebbe/avesse visto e chiedo com'è fatto "il mostro".
La bestia è lunga poco meno di un palmo, mi dice.
Chiedo se davanti ha una sorta di corna oppure antenne lunghissime.
Corna enormi, è pericoloso?
Tranquilla, rispondo, si tratta di uno splendido maschio di cervo volante, assolutamente innocuo e inusualmente grande.
... E pure protetto!
Sei fortunata di poter osservare una bestia così bella e ... pure fuori dalla porta di casa! :hp:
Silenzio.
Pronto?
Ci sei ancora?
Quasi balbettando mi dice: pensandolo pericoloso ... l'ho spiaccicato!
:x :x :x

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta riconoscimento Insetto
MessaggioInviato: 14/01/2016, 17:16 
 

Iscritto il: 03/02/2015, 11:23
Messaggi: 984
Località: Policoro (MT)
Nome: Giuseppe Cancelliere
Livio ha scritto:
Julodis ha scritto:
Non si può dire lo stesso per noi nei loro confronti.

:ok:
Basta che abbiano da sei zampe in su per correre ... rischi funesti :dead:
Spiaccicati senza pietà!
Penso che molti utenti del forum potrebbero raccontarne almeno un episodio.
Ricordo ancora l'eremita di Vinicio :cry:
Anni fa, mi chiama la bibliotecaria di Castel Mella dicendomi che lì, davanti a lei, c'è un'utente (già, spesso e volentieri si tratta di UNA :x ) che ha trovato "uno scarrafone" enorme sul muro di casa.
Fermo la macchina, mi faccio spiegare per benino cos'avrebbe/avesse visto e chiedo com'è fatto "il mostro".
La bestia è lunga poco meno di un palmo, mi dice.
Chiedo se davanti ha una sorta di corna oppure antenne lunghissime.
Corna enormi, è pericoloso?
Tranquilla, rispondo, si tratta di uno splendido maschio di cervo volante, assolutamente innocuo e inusualmente grande.
... E pure protetto!
Sei fortunata di poter osservare una bestia così bella e ... pure fuori dalla porta di casa! :hp:
Silenzio.
Pronto?
Ci sei ancora?
Quasi balbettando mi dice: pensandolo pericoloso ... l'ho spiaccicato!
:x :x :x


:lol: :lol: :lol: :lol: :ok:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lorenzo Tagliaferri e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: