Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Otiorhynchus sp. - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=66182 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tc70 [ 13/01/2016, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta riconoscimento Insetto |
Vale...come da regola del Forum,presentati nell'apposita sezione,poi vedrai che le risposte non tarderanno ad arrivare,ti posso solo dire che è assolutamente innocuo... ![]() ![]() viewforum.php?f=4 |
Autore: | aguaplano [ 13/01/2016, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta riconoscimento Insetto |
Ciao Valentina, puoi stare tranquilla ma per avere risposte migliori della mia dovresti gentilmente raccontare qualcosa di te in questa sezione. Ciao ![]() |
Autore: | Julodis [ 14/01/2016, 16:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta riconoscimento Insetto |
Coleottero Curculionidae, gen. Otiorhynchus. Per la specie, devi aspettare qualche esperto del gruppo, perchè sono numerosissime. Comunque, stai tranquilla, perché sono tutti completamente innocui per l'uomo. Sono animaletti che si nutrono esclusivamente di piante. Del resto, considera che la stragrande maggioranza degli insetti non ci fa assolutamente niente. Non si può dire lo stesso per noi nei loro confronti. |
Autore: | Livio [ 14/01/2016, 16:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta riconoscimento Insetto |
Julodis ha scritto: Non si può dire lo stesso per noi nei loro confronti. ![]() Basta che abbiano da sei zampe in su per correre ... rischi funesti ![]() Spiaccicati senza pietà! Penso che molti utenti del forum potrebbero raccontarne almeno un episodio. Ricordo ancora l'eremita di Vinicio ![]() Anni fa, mi chiama la bibliotecaria di Castel Mella dicendomi che lì, davanti a lei, c'è un'utente (già, spesso e volentieri si tratta di UNA ![]() Fermo la macchina, mi faccio spiegare per benino cos'avrebbe/avesse visto e chiedo com'è fatto "il mostro". La bestia è lunga poco meno di un palmo, mi dice. Chiedo se davanti ha una sorta di corna oppure antenne lunghissime. Corna enormi, è pericoloso? Tranquilla, rispondo, si tratta di uno splendido maschio di cervo volante, assolutamente innocuo e inusualmente grande. ... E pure protetto! Sei fortunata di poter osservare una bestia così bella e ... pure fuori dalla porta di casa! ![]() Silenzio. Pronto? Ci sei ancora? Quasi balbettando mi dice: pensandolo pericoloso ... l'ho spiaccicato! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | aguaplano [ 14/01/2016, 17:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta riconoscimento Insetto |
Livio ha scritto: Julodis ha scritto: Non si può dire lo stesso per noi nei loro confronti. ![]() Basta che abbiano da sei zampe in su per correre ... rischi funesti ![]() Spiaccicati senza pietà! Penso che molti utenti del forum potrebbero raccontarne almeno un episodio. Ricordo ancora l'eremita di Vinicio ![]() Anni fa, mi chiama la bibliotecaria di Castel Mella dicendomi che lì, davanti a lei, c'è un'utente (già, spesso e volentieri si tratta di UNA ![]() Fermo la macchina, mi faccio spiegare per benino cos'avrebbe/avesse visto e chiedo com'è fatto "il mostro". La bestia è lunga poco meno di un palmo, mi dice. Chiedo se davanti ha una sorta di corna oppure antenne lunghissime. Corna enormi, è pericoloso? Tranquilla, rispondo, si tratta di uno splendido maschio di cervo volante, assolutamente innocuo e inusualmente grande. ... E pure protetto! Sei fortunata di poter osservare una bestia così bella e ... pure fuori dalla porta di casa! ![]() Silenzio. Pronto? Ci sei ancora? Quasi balbettando mi dice: pensandolo pericoloso ... l'ho spiaccicato! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |