Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Conaliophthalmus sp. - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=66847
Pagina 1 di 3

Autore:  Sleepy Moose [ 02/03/2016, 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Conaliophthalmus sp. - Curculionidae

Questo mi ha colpito (mentre lo preparavo ... perchè prima non ci avevo assolutamente fatto caso) per la particolare forma degli occhi....

Lunghezza totale circa mm. 8

Curco1.jpg



Qui si vedono un po' meglio gli occhi conici

Curco2.jpg



Questo è un particolare delle elitre .... sembrano ricoperte di "perline" colorate....

Curco3.jpg


Autore:  Sybilla [ 02/03/2016, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide gabonese

Ommioddio! Ma è bellissimo!
:shock:

Autore:  Anillus [ 02/03/2016, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide gabonese

Che buffi :o :shock: :o chi sa a cosa gli serviranno degli occhi 'sì fatti :?

Autore:  Creedence [ 02/03/2016, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide gabonese

Sleepy, ma prima di prepararlo potevi togliere i pallini di polistirolo dalle elitre...

Autore:  Apoderus [ 02/03/2016, 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide gabonese

Nonostante le diverse centinaia di curculionidi gabonesi che giacciono nelle scatole della mia collezione (per la maggior parte indeterminati), devo ammetterlo ... MAI VISTO!

:hi:

Autore:  Mantispid [ 02/03/2016, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide gabonese

Conaliophthalmus sp. ?descarpentriesi (Hoffmann, 1965)

Autore:  Apoderus [ 02/03/2016, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide gabonese

img102.jpg



Io ero arrivato a Ophtalmorrhynchus. O. descarpentriesi è quello qui sopra: direi stesso genere, ma non stessa specie. Nel 1965, quando Hoffmann ha descritto il nuovo genere (su 20 esemplari provenienti dal Congo), comprendeva solo questa specie. Penso che dovremmo sentire Enzo, che ha pubblicato un lavoro su questo gruppo.

:hi:

Autore:  Apoderus [ 02/03/2016, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide gabonese

Ha ragione Ilya: Enzo Colonnelli nel lavoro che citavo (2009), ha messo Ophtalmorrhynchus in sinonimia con Conaliophthalmus.

:hi:

Autore:  Apoderus [ 02/03/2016, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide gabonese

Qui il lavoro di Enzo Colonnelli.
E se fosse C. interruptus? Altrimenti, prego oscurare questa discussione ;)

:hi:

Autore:  Sleepy Moose [ 02/03/2016, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide gabonese

Thank you Ilya e Grazie Silvano.
:lov2:

Autore:  Fabio62 [ 02/03/2016, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide gabonese

Mai visto niente di simile !!!!
Fabio
:hi:

Autore:  Apoderus [ 02/03/2016, 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide gabonese

Qui, per chi voglia divertirsi, l'articolo di Eduard Voss con la descrizione di Conaliophthalmus interruptus (che però è stato raccolto in Africa orientale, piuttosto lontano da quello di Carlo).

:hi:

Autore:  FORBIX [ 03/03/2016, 7:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide gabonese

Mamma mia che roba!! :shock: :o :shock: :o
...anche qui, ho chiesto ad Enzo, di dare un'occhiata! ;) ;)

Autore:  Apoderus [ 04/03/2016, 9:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide gabonese

Gli amici curculionidologi sembrano un po' latitanti su questa interessante specie :no1:
Carlo, ti ricordi come l'hai raccolto? Esemplare unico?

:hi:

Autore:  Sleepy Moose [ 04/03/2016, 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide gabonese

Per ora pare proprio esemplare unico (ho ancora materiale del 2015 da preparare).
Solitamente i curculionidi li ho trovati durante le passeggiate "a passo di bradipo" ai bordi della stradina che si addentra nella foresta.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/