Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Dichotrachelus sp. - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=70215 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | checcapitipiti [ 13/08/2016, 8:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Dichotrachelus sp. - Curculionidae |
Ciao Raccolto sotto un sasso a circa 2300m Gironzolando su FEI penso possa trattarsi di un Nihus ..... e qui mi fermo ![]() Lunghezza = 7,5mm rostro compreso Grazie per l'aiuto e buona giornata ![]() ![]() ![]() Paolo |
Autore: | andrea bramanti [ 13/08/2016, 11:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da identificare |
il genere è Dichotrachelus.... per la specie.... non so |
Autore: | checcapitipiti [ 13/08/2016, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da identificare |
Grazie Per la specie immagino che l'impresa sia improba; molte e quasi tutte presenti anche al nord Se può aiutare, è stato raccolto sul lato inferiore di un grosso sasso, nei pressi di un nevaio e in assoluta assenza di vegetazione arborea Grazie ancora e buona serata ![]() ![]() ![]() Paolo |
Autore: | FORBIX [ 15/08/2016, 23:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da identificare |
Per questi ci vuole il "Boss dei Boss", ovvero Massimo Meregalli ![]() ![]() Così, "ad occhio" direi che potrebbe trattarsi di Dichotrachelus sulcipennis pedemontanus Stierlin, 1878 o, in seconda battuta ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | checcapitipiti [ 16/08/2016, 6:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dichotrachelus sp. - Curculionidae |
Grazie C'è qualche dettaglio che posso cercare di fotografare per facilitare l'analisi? Grazie ancora e buona giornata Paolo ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |