Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Sitona (Sitona) humeralis Stephens 1831 - Curculionidae - Roma città
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=7107
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 01/05/2010, 0:35 ]
Oggetto del messaggio:  Sitona (Sitona) humeralis Stephens 1831 - Curculionidae - Roma città

Anche questo attraversava il sentierino davanti casa.

Lazio, Roma, Parco dell'Aniene. 30.IV.2010
5,2 mm

Curculionidae_01_Roma-MonteSacro_30-IV-2010_5,2mm.jpg


Autore:  krep [ 01/05/2010, 8:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae - Roma città

Sitona sp.

Autore:  Julodis [ 01/05/2010, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae - Roma città

Thank you very much.

Autore:  Marialuisa Dal Cortivo [ 23/08/2010, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sitona sp. - Curculionidae - Roma città

Ciao,
dovrebbe trattarsi di Sitona humeralis (propendo per questa) oppure Sitona discoideus. Le due specie a volte si distinguono con molta difficoltà perché possono ibridarsi facilmente, generando delle forme intermedie. In certi casi neanche l’estrazione dell’edeago è determinante.
In generale comunque, S. discoideus è meno tozza di S. humeralis ed ha il capo più lungo e meno conico; in particolare gli occhi sono molto più distanti dal bordo anteriore del torace, rispetto a quanto si osserva in S. humeralis.

Ciao
Marialuisa.

Autore:  Magdalis [ 23/08/2010, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sitona sp. - Curculionidae - Roma città

Sitona (Sitona) humeralis Stephens 1831

Roberto

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/