Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lixus sp. (umbellatarum?) strano comportamento
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=7779
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 29/05/2010, 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Lixus sp. (umbellatarum?) strano comportamento

Questo piccolo Lixus (credo sia Lixus umbellatarum) l'ho fotografato il 17.04.2010 a Posada, misura 10 mm circa.
Anche se una conferma dell'identificazione è sempre gradita, non è solo per questo che posto la foto, ma anche per chiedere lumi sul comportamento.
Pratica una serie di perforazioni lungo il fusto della ferula; da queste perforazioni fuoriesce poi il lattice della pianta. Ho pensato che lo facesse per depositare le uova, ma fermandomi a seguire i suoi armeggi ho visto che dopo aver fato il foro passa a farne un altro senza depositare niente in quello appena finito.
Ipotesi 1: la mamma amorevole non è soddisfata del foro, che non reputa adatto al suo prezioso uovo e passa a farne un altro sperando che risulti migliore.
Ipotesi 2: prima fa numerosi fori, poi ripassa lungo il percorso (i fori sono lungo una linea retta) per depositare le uova.
Ipotesi 3: la deposizione non c'entra niente, è un comportamento alimentare.
Ipotesi 4: è un esemplare scemo.
Avete qualche idea, o meglio ancora, solide conoscenze?
IMGP3583MOD1.jpg


Autore:  Julodis [ 31/05/2010, 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixus sp. (umbellatarum?) strano comportamento

Mauro ha scritto:
Ipotesi 1: la mamma amorevole non è soddisfata del foro, che non reputa adatto al suo prezioso uovo e passa a farne un altro sperando che risulti migliore.
Ipotesi 2: prima fa numerosi fori, poi ripassa lungo il percorso (i fori sono lungo una linea retta) per depositare le uova.
Ipotesi 3: la deposizione non c'entra niente, è un comportamento alimentare.
Ipotesi 4: è un esemplare scemo.
IMGP3583MOD1.jpg

Mi è capitato di osservare questo comportamento in altri Lixus o simili.

Aggiungo un'altra possibile soluzione del mistero:

Ipotesi 5: la serie di fori potrebbe servire a ridurre il flusso di lattice, per poi deporre in tessuti resi più adatti alle esigenze di uovo e/o larva

Autore:  Mauro [ 31/05/2010, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixus sp. (umbellatarum?) strano comportamento

Julodis ha scritto:
Mi è capitato di osservare questo comportamento in altri Lixus o simili.

Questa tua osservazione esclude l'ipotesi 4. Se lo fanno in tanti non si tratta di un esemplare "disturbato" :no1: .
Le ipotesi rimangono tante, aspettiamo un Curculionologo (si dirà così? :dead: ): mi sembra strano che se è un comportamento usuale non ne sia noto il significato.

Autore:  Hemerobius [ 31/05/2010, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixus sp. (umbellatarum?) strano comportamento

Non conosco questo comportamento, ma conosco quello di altri insetti rispetto al flusso linfatico e normalmente provocano tagli perpendicolari al flusso. Di più, dopo le prime ferite lavorano ed ovidepongono SOPRA le ferite stesse dove il flusso linfatico viene diminuito.
Potrebbe essere un comportamento alimentare che viene interrotto in un punto all'arrivo delle sostanze "repulsive" della pianta e ripreso poco più in basso?

Roberto :to:

Autore:  Julodis [ 31/05/2010, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lixus sp. (umbellatarum?) strano comportamento

Boh! Presumo che sia ben noto agli esperti del gruppo. Probabilmente Roberto (Casalini) potrebbe rispondere se leggesse questo messaggio.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/