Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Microlarinus sp. - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=78918
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 26/02/2018, 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Microlarinus sp. - Curculionidae

Trovato sotto corteccia di Eucalipto. Sembrerebbe Sitona sp., misura 4 mm. Purtroppo ho solo queste brutte foto.
probabile Sitona sp. -  4 mm. corteccia Eucalipto - Anzio 18.1.2018 (1).JPG

probabile Sitona sp. -  4 mm. corteccia Eucalipto - Anzio 18.1.2018 (2).JPG

probabile Sitona sp. -  4 mm. corteccia Eucalipto - Anzio 18.1.2018 (4).JPG

probabile Sitona sp. -  4 mm. corteccia Eucalipto - Anzio 18.1.2018 (3).JPG


Autore:  krep [ 26/02/2018, 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae

Microlarinus sp.?

Autore:  soken [ 27/02/2018, 3:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae

Probably ...i don't know

Autore:  FORBIX [ 28/02/2018, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae

Si, certo, è proprio un Microlarinus.
Per la specie, fammi controllare e ti faccio sapere. :ok:
Questo genere è legato ad una piantina che personalmente odio dal profondo, perché mio figlio con i suoi semi ci buca almeno 3 o 4 palloni e 4 o 5 volte le ruote della bici ogni estate, il Tribulus terrestris. :x :x

Autore:  soken [ 06/03/2018, 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microlarinus sp. - Curculionidae

...sono andato a vedere le foto del Tribulus e onestamente non mi pare di ricordare questa pianta nel complesso ospedaliero dove feci la foto, composto principalmente da pini, palme e un po' di eucalipto con prato all' inglese....poi quando ripasso vi faccio la lista completa di tutte le piante e dei fiori lì presenti. Intanto grazie :hi:

Autore:  soken [ 05/04/2018, 1:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microlarinus sp. - Curculionidae

... eccomi qua, ho trovato il tempo di fare un po' di foto all' Eucalipto incriminato :mrgreen: e alle piante che lo circondano. La prima foto è ovviamente l' Eucalipto, le altre invece le piante nel raggio di 15 m. dal tronco.... forse una di queste funge da pianta nutrice per il Curculionide. Si gradisce il nome scientifico delle suddette piante per altre eventuali identificazioni di sestipedi :mrgreen: grazie :hi:
DSC07711.JPG

DSC07769.JPG

DSC07750.JPG

DSC07748.JPG

DSC07736.JPG

DSC07725.JPG

DSC07720.JPG

DSC07719.JPG


Autore:  cosmln [ 06/04/2018, 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microlarinus sp. - Curculionidae

Vittorio cerca posti con sabbia pui o meno senza altre piante.

:hi:

Autore:  soken [ 10/04/2018, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Microlarinus sp. - Curculionidae

...li nei dintorni ci sono solo queste piante !... è legato ad ambienti sabbiosi ?...questa città (Anzio) è una città di mare, ma questo posto è abbastanza lontano dalla spiaggia dunque non so come ci sia arrivato su quell' Eucalipto....forse vola ?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/