Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Plinthus sp. - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=80101 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Notoxus59 [ 27/05/2018, 13:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Plinthus sp. - Curculionidae |
Continuo la carrellata di bestie che ho catturato in Basilicata. Lunghezza: 13 mm |
Autore: | cennino [ 28/05/2018, 18:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curco 2 |
Ciao, più che lo guardo e più che mi sembra un Lepyrus...la specie non saprei dirtela,il dente femorale sembra molto appuntito,L.armatus dovrebbe averlo più smussato,ma non so se è un carattere sempre valido...aspettiamo... ![]() |
Autore: | Lymnastis [ 28/05/2018, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curco 2 |
Questo è un Plinthus, ma per la specie è dura. In Basilicata c'è anche un Plinthus endemico (illigeri colonnellii) Augusto, se è maschio estrai. ![]() |
Autore: | cennino [ 28/05/2018, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curco 2 |
Come non detto... ![]() bravo Alessandro ![]() ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 29/05/2018, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curco 2 |
Lymnastis ha scritto: Questo è un Plinthus, ma per la specie è dura. In Basilicata c'è anche un Plinthus endemico (illigeri colonnellii) Augusto, se è maschio estrai. ![]() Grazie Alessandro ![]() ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 30/05/2018, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curco 2 |
Lymnastis ha scritto: Questo è un Plinthus, ma per la specie è dura. In Basilicata c'è anche un Plinthus endemico (illigeri colonnellii) Augusto, se è maschio estrai. ![]() Purtroppo è una femmina, ma se serve ...... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |