Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Eudelodes sp. (cf.) - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=88600
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 02/03/2020, 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Eudelodes sp. (cf.) - Curculionidae

Altra curiosità papuana, questo strano curculionide super appiattito, presumo sub-corticicolo.
Lunghezza: 3 mm.

20200302_184856.jpg


Autore:  Apoderus [ 02/03/2020, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculio papuano

Molto bello, ma la vedo difficile :)

:hi:

Autore:  Carlo A. [ 02/03/2020, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculio papuano

Anche di questo inserisco i dati completi:

Minyambou o Menyambouw (loro lo scrivono e pronunciano in diversi modi), Arfak mountains, Manokwari, West Papua, PAPUA, circa 1570 m slm, 16/XI/2019 alla lampada.

Autore:  Carlo A. [ 02/03/2020, 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculio papuano

Questo il posto dove l'ho preso, l'orto dietro la casa dove dormivamo. In apparenza un posto non troppo interessante, non c'era foresta nei dintorni, ma nonostante questo è arrivata un sacco di roba, compresa la mia prima Rosenbergia...

Minyambou.jpg



oltre la linea degli alberi dietro il telo c'era un salto di una cinquantina di metri e sul fondo il torrente, le colline sullo sfondo sono ad alcuni km di distanza.

Autore:  f.izzillo [ 02/03/2020, 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculio papuano

Carlo A. ha scritto:
Questo il posto dove l'ho preso, l'orto dietro la casa dove dormivamo. In apparenza un posto non troppo interessante, non c'era foresta nei dintorni, ma nonostante questo è arrivata un sacco di roba, compresa la mia prima Rosenbergia...

Minyambou.jpg


oltre la linea degli alberi dietro il telo c'era un salto di una cinquantina di metri e sul fondo il torrente, le colline sullo sfondo sono ad alcuni km di distanza.

Non è così; è un'area scoperta dove gli insetti volano e vengono attratti dalla luce proprio perchè è un'area scoperta e la luce risalta.

Autore:  Carlo A. [ 02/03/2020, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculio papuano

f.izzillo ha scritto:
Non è così; è un'area scoperta dove gli insetti volano e vengono attratti dalla luce proprio perchè è un'area scoperta e la luce risalta.

sono d'accordo con questo, infatti è il primo posto dove ho piazzato la lampada, ma a parte i pochi alberi che si vedono in foto non c'era altra vegetazione spontanea nel raggio di diverse centinaia di metri, solo piante coltivate.

La delusione grande l'ho avuta qua...

Minyambou 2.jpg



questo è il torrente che passava sotto la nostra "casa", circa una cinquantina di metri più in basso. Lo sforzo per portare giù il generatore è stato notevole, soprattutto quando si è trattato di riportarlo su, ma nonostante la radura circondata da foresta su tre lati in riva al torrente è arrivata pochissima roba, forse per l'alto tasso di umidità e la brezza fresca che correva lungo il fiume.

Autore:  cennino [ 03/03/2020, 5:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculio papuano

Che fascino però questi posti.... :ok:

Autore:  Mantispid [ 03/03/2020, 7:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculio papuano

This is Acalyptini. May be genus Eudelodes...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/