Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lixus sp. (cf.) - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=241&t=88774
Pagina 1 di 1

Autore:  giulianosantirosi [ 19/03/2020, 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Lixus sp. (cf.) - Curculionidae

Potrebbe trattarsi di una Triatominae? O cos'altro?

Allegati:
Immagine.jpg


Autore:  f.izzillo [ 19/03/2020, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Triatominae?

Prima di postare qualunque richiesta di determinazione devi presentari nella sezione "primo ingresso".

Autore:  giuseppe55 [ 21/03/2020, 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Triatominae?

giulianosantirosi ha scritto:
Potrebbe trattarsi di una Triatominae? O cos'altro?


Sicuramente ... cos'altro. :lol1:

Proverei tra i Lixus.

Ciao
Giuseppe

Autore:  f.izzillo [ 21/03/2020, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Triatominae?

giuseppe55 ha scritto:
giulianosantirosi ha scritto:
Potrebbe trattarsi di una Triatominae? O cos'altro?


Sicuramente ... cos'altro. :lol1:

Proverei tra i Lixus.

Ciao
Giuseppe

Giuseppe, lo sapevamo ma sarebbe stato meglio tu avessi aspettato che si presentasse (se era interessato veramente alla risposta).

Autore:  giulianosantirosi [ 22/03/2020, 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Triatominae?

f.izzillo ha scritto:
giuseppe55 ha scritto:
giulianosantirosi ha scritto:
Potrebbe trattarsi di una Triatominae? O cos'altro?


Sicuramente ... cos'altro. :lol1:

Proverei tra i Lixus.

Ciao
Giuseppe

Giuseppe, lo sapevamo ma sarebbe stato meglio tu avessi aspettato che si presentasse (se era interessato veramente alla risposta).


Buongiorno, e scusate per la mancata presentazione, tra l'altro credo di aver sbagliato sezione del forum: non sono un entomologo, mi interessava solo identificare quell'esemplare. Mille grazie per la risposta!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/